Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser

Medicina: ecco il decreto sul nuovo TOLC-MED 2023

Medicina: ecco il decreto sul nuovo TOLC-MED 2023

Milano, 28 settembre 2022. Il Ministero dell'Università ha pubblicato oggi il Decreto sui nuovi test di ammissione a Medicina-Odontoiatria e a Veterinaria, TOLC-MED e TOLC-VET.

Come abbiamo anticipato seguendo le numerose dichiarazioni della Ministra Messa, il provvedimento ridefinisce le modalità di accesso a questi corsi. Vediamo come.

Le prove di Medicina-Odontoiatria e di Veterinaria saranno test TOLC gestiti dal consorzio Cisia. Possono essere svolte già in quarta superiore e ripetute due volte durante l’anno, in aprile e in luglio. Il decreto specifica che le date delle due sessioni saranno comunicate nel mese di novembre.

Dal momento che i test si svolgeranno presso le sedi universitarie e a computer, si tratterà di appuntamenti distribuiti su più giorni per assorbire il numero di studenti che si iscriveranno in ogni sede.

Anche studenti di quarta

Le due sessioni annuali saranno aperte sia agli studenti di quinta sia a quelli di quarta, ma questi ultimi concorreranno per i posti dell'anno successivo. Quindi, se quest'anno siete in quinta avete a disposizione due possibilità e concorrerete per i posti dell'anno accademico 2023/24, mentre, se state frequentando la quarta, le possibilità per voi saranno quattro in tutto (due nel 2023 e due nel 2024) ma concorrerete solo per l'anno 2024/25.

Naturalmente le selezioni sono aperte anche a candidati più anziani che abbiano già finito la scuola, ad esempio gli studenti "ripetenti" che hanno già fatto un test ma non l'hanno superato.

Come saranno il TOLC-MED e il TOLC-VET

50 quesiti (dieci in meno rispetto ai test precedenti) in 90 minuti totali, ma per ogni materia avete a disposizione un blocco di minuti predefinito.
La soglia minima per essere considerati "idonei" a concorrere si abbassa: da 20 punti si passa a 10 punti necessari per entrare in graduatoria. È confermata la graduatoria nazionale alla quale potrete iscrivervi presentando il risultato migliore fra quelli che avrete ottenuto dopo la sessione di luglio: i dettagli saranno precisati meglio più avanti. 

Le materie d'esame

Le materie non cambiano rispetto agli anni precedenti; cambia però la struttura perché a ogni sezione è assegnato un tempo prefissato: allo scadere del tempo previsto per ogni sezione, il software andrà avanti in automatico passando alla sezione seguente. Ecco la distribuzione delle domande.

TOLC-MED

Sezioni

Numero quesiti

Tempo a disposizione

Comprensione testo + conoscenze acquisite negli studi

7

15 minuti

Biologia

15

25 minuti

Chimica e fisica

15

25 minuti

Matematica e ragionamento

13

25 minuti

TOTALE

50

90 minuti

TOLC-VET

Sezioni

Numero quesiti

Tempo a disposizione

Comprensione testo + conoscenze acquisite negli studi

7

15 minuti

Biologia

12

20 minuti

Chimica e fisica

18

30 minuti

Matematica e ragionamento

13

25 minuti

TOTALE

50

90 minuti

Le novità sono una buona o una cattiva notizia?

Sicuramente la riforma è pensata per agevolarvi: avere a disposizione più sessioni d’esame vi consentirà, se le sosterrete tutte, di aumentare le possibilità di successo. Se dunque nel vostro futuro vedete la laurea in Medicina, la cosa migliore che potete fare è non mancare il test di aprile 2023, cominciando a dedicare alla preparazione una parte del vostro tempo.

Per riuscire a conciliare questo lavoro con quello scolastico, potete fare affidamento su Alpha Test: noi siamo pronti al nuovo panorama.

  • Abbiamo rinnovato la struttura dei nostri corsi per offrire agli studenti la preparazione ottimale per sostenere tutte le sessioni previste.
  • Lo stesso lavoro abbiamo fatto sulle nuove edizioni dei libri.
  • Tutti i corsi e i libri Alpha Test hanno un supporto digitale (MyDesk): questo consente di simulare la prova in modalità computer-based e garantisce il rapido aggiornamento dei nostri contenuti formativi, recependo, di volta in volta, le novità ministeriali.

Ok, ora è il momento di "digerire" tutte le novità e fare un piano per i prossimi mesi.

Se vi servono consigli, chiarimenti o informazioni in più, potete scriverci sui social oppure prenotare una consulenza col Team Admission.

Le altre news sui test

Uscito il decreto sul concorso SSM 2023

Test Professioni Sanitarie, Formazione Primaria, Architettura: fuori le date

Ecco il numero di posti di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Parte 18app per i ragazzi del 2004

Ecco le date ufficiali TOLC Med e TOLC Vet

Vi aspettiamo al Job&Orienta di Verona!

Anticipazioni sulle date TOLC MED 2023

Crisi di governo: cosa succede al test di Medicina?

SOS Preferenze Graduatoria: 5 consigli per fare la scelta giusta

Test Medicina 2022: Decreto fuori ora

Test Medicina 2023/2024: dal MUR nuovi dettagli

Uscito il decreto sul concorso SSM 2022

Fuori il Decreto sul test di Architettura 2022

Test Medicina 2022: ecco le date decise dal Ministero dell'Università

Test Medicina 2022/2023: cosa cambia

Come funziona la Graduatoria nazionale: "assegnato" o "prenotato"?

Le date dei test di ammissione

«Il test di Medicina funziona»: lo dice uno studio della Conferenza dei Presidi