75 soluzioni al paradosso di Fermi e al problema della vita extraterrestre. Seconda edizione ampliata con 25 nuove soluzioni. Se ci sono 400 milioni di stelle nella nostra sola galassia, e forse 400 milioni di galassie nell'Universo, dovrebbe esserci qualcuno, là fuori: ma allora perché non l’abbiamo mai incontrato? Questo libro presenta settantacinque soluzioni a questo problema, noto come "paradosso di Fermi. Se la domanda appassiona anche voi, questo libro non vi deluderà.
Spedizione gratuita
Disponibile
Guida turistica al Sistema Solare. Finalmente un libro che racconta in modo originale come è fatto il Sistema solare! Una vera e propria guida turistica del futuro per... escursioni tra i pianeti: da un bollente pomeriggio su Mercurio a un gelida passeggiata per il satellite Europa; dal deserto sabbioso di Marte alla scivolosa superficie di Plutone. E su Saturno? Vietato rubare gli anelli!
Spedizione gratuita
Disponibile
Quali sono le origini del genio assoluto di Leonardo da Vinci? Con il contributo delle neuroscienze, Leonard Shlain conduce un'indagine scientifica accurata e suggestiva, in dialogo con la storia dell'arte e del pensiero. Una lettura emozionante.
Spedizione gratuita
Disponibile
Tutti noi siamo stati un uovo, all’inizio! Il “biologo furioso” Carlo Alberto Redi torna in libreria, questa volta insieme a Manuela Monti, per raccontare la sorprendente storia di questo oggetto fondamentale della biologia. A partire dalla loro esperienza di scienziati impegnati sul campo, gli Autori ci guidano in un viaggio meraviglioso alla scoperta di noi stessi che dalla biologia passa per l’arte, la letteratura, la sociologia e – poteva mancare? – la gastronomia. Una lettura divertente e documentata, che non si sottrae a riflessioni sui temi caldi dell’attualità scientifica.
Spedizione gratuita
Disponibile
Un’indagine approfondita e inedita sul gusto umano e sul piacere del cibo: per capire come nascono, da cosa dipendono e quali conseguenze hanno le nostre preferenze e avversioni alimentari. E saperne di più su come "funzionano" gli esseri umani.
Spedizione gratuita
Disponibile
Vista, udito, olfatto, gusto, tatto descritti in un libro di fisica quotidiana, per capire quello che i nostri sensi ci dicono.
Spedizione gratuita
Disponibile
Istruzioni per l’uso della prossima rivoluzione scientifica. Questo libro non si limita a “stupire con gli effetti speciali” propri delle applicazioni nanotecnologiche già operative nel nostro quotidiano, ma descrive anche i meccanismi economici e industriali che governano il settore a livello mondiale, europeo e italiano. E spiega perché le nanotecnologie non siano solo un affare riservato alle grandi multinazionali,ma possano offrire occasioni di business a piccoli soggetti economici.
Spedizione gratuita
Disponibile
I giorni straordinari di Lev Landau, genio sovietico. La biografia definitiva di un genio del '900. Un'indagine storica condotta su documenti del KGB da poco pubblicati, basata su interviste inedite agli ultimi testimoni viventi.
Spedizione gratuita
Disponibile
La scoperta, la storia, le potenzialità, i rischi, i vantaggi dell’energia più potente che l’uomo ha a disposizione. Un libro completo che affronta il tema dell’energia nucleare da tutti i punti di vista: gli studi, le armi, le centrali, le scorie, le applicazioni mediche, i possibili sviluppi.
Spedizione gratuita
Disponibile
Brevi escursioni nei quattro elementi. Il primo libro di fisica “ricreativa”. Trenta brevi capitoli dedicati ad altrettanti fenomeni fisici con cui siamo inconsapevolmente alle prese ogni giorno, quando cuciniamo, quando facciamo un giro in bicicletta, quando guardiamo il cielo a naso in su o quando prendiamo il sole.
Spedizione gratuita
Disponibile
Questo libro offre, anche al lettore non troppo equipaggiato dal punto di vista statistico, gli strumenti per orientarsi meglio tra percentuali e grafici.
Il punto di partenza dell'autore è che la buona statistica passa dall’analisi di quella “fatta male”.
Riducendo all’osso i passaggi matematici, Mala statistica ripercorre gli errori più frequenti e imbarazzanti, mostra come l’attendibilità di un’indagine venga minata da semplici omissioni o presupposti errati.
Spedizione gratuita
Disponibile
In questo libro la storia di Pinocchio è l’occasione per raccontare in modo divertente e curioso i paradossi logici più noti e stimolanti.
Spedizione gratuita
Disponibile
Il libro di esordio dell’astrofisico Luca Perri, stella nascente della comunicazione scientifica italiana. Un libro divertente e dissacrante, scritto nella scia del premio IgNobel, e dedicato alle «ricerche che fanno prima ridere e poi riflettere». Un tributo alla creatività degli scienziati e dei ricercatori di tutto il mondo.
Spedizione gratuita
Disponibile
Quali sono le origini del genio assoluto di Leonardo da Vinci? Con il contributo delle neuroscienze, Leonard Shlain conduce un'indagine scientifica accurata e suggestiva, in dialogo con la storia dell'arte e del pensiero. Una lettura emozionante.
Spedizione gratuita
Disponibile
Orecchio, emozione, evoluzione. Dai Neanderthal ai Metallica, da Pitagora alle neuroscienze: un libro sulla capacità dei suoni di emozionare e di curare, e sulla nostra propensione per quest’arte: oggetto di curiosità, di fascinazione e poi di indagine scientifica.
Disponibile
L’evoluzione dell’intelligenza umana dal Big Bang al Terzo millennio. Il fenomeno della plasticità neurale è una delle più importanti scoperte della ricerca sulla mente. La visione tradizionale di un cervello geneticamente programmato è rimpiazzata dall’immagine rivoluzionaria di un vero e proprio biocomputer, capace di “riprogrammarsi” in risposta agli stimoli ambientali. Il libro ci accompagna in un viaggio nel tempo alla scoperta della storia evolutiva del cervello umano, inserendosi nel dibattito sulle origini della coscienza e della cultura.
Spedizione gratuita
Disponibile
Questo libro offre, anche al lettore non troppo equipaggiato dal punto di vista statistico, gli strumenti per orientarsi meglio tra percentuali e grafici.
Il punto di partenza dell'autore è che la buona statistica passa dall’analisi di quella “fatta male”.
Riducendo all’osso i passaggi matematici, Mala statistica ripercorre gli errori più frequenti e imbarazzanti, mostra come l’attendibilità di un’indagine venga minata da semplici omissioni o presupposti errati.
Spedizione gratuita
Disponibile
Questo libro racconta le avventure della famiglia in giallo con l’occhio dello storico: cerca, illustra e collega i “tesori“ nascosti nei diversi episodi, per farci gustare fino in fondo ogni situazione, battuta, strizzata d’occhio.
Spedizione gratuita
Disponibile
Silvio Garattini e i ricercatori dell’Istituto Mario Negri condensano in questo libro le ragioni che dimostrano come scientificamente infondata l’omeopatia. Un lavoro documentato, basato su evidenze e non su opinioni, scritto nella convinzione che la libertà di scelta in campo terapeutico si difende rispettando il diritto dei cittadini a una corretta informazione.
Spedizione gratuita
Disponibile
Questo libro offre, anche al lettore non troppo equipaggiato dal punto di vista statistico, gli strumenti per orientarsi meglio tra percentuali e grafici.
Il punto di partenza dell'autore è che la buona statistica passa dall’analisi di quella “fatta male”.
Riducendo all’osso i passaggi matematici, Mala statistica ripercorre gli errori più frequenti e imbarazzanti, mostra come l’attendibilità di un’indagine venga minata da semplici omissioni o presupposti errati.
Spedizione gratuita
Disponibile
Questo libro è un geniale incrocio tra scienza e fumetto in cui si parla di logica, teoria dei giochi, teoria della conoscenza... al quadrato e si ragiona sul buon ragionare. Una cassetta degli attrezzi – sillogismi, implicazioni logiche, fallacie e paradossi – da sfogliare in compagnia dei più diversi e affascinanti personaggi: da Socrate ad Alice, nel suo paese delle meraviglie, da Otello a Pirandello a Sherlock Holmes.
Spedizione gratuita
Disponibile
La gustosa biografia a fumetti di uno dei più grandi scienziati del ‘900. Gli anni d’oro della fisica nucleare in un fumetto originale e rigoroso al tempo stesso.
Spedizione gratuita
Disponibile
Storie di tecnologie che non ce l'hanno fatta. L'innovazione tecnologica raccontata dal punto di vista degli sconfitti. Un'opera divulgativa, che unisce alla capacità di informare quella di suggerire inedite e divertenti riflessioni sulla civiltà tecnologica.
Disponibile
La scoperta, la storia, le potenzialità, i rischi, i vantaggi dell’energia più potente che l’uomo ha a disposizione. Un libro completo che affronta il tema dell’energia nucleare da tutti i punti di vista: gli studi, le armi, le centrali, le scorie, le applicazioni mediche, i possibili sviluppi.
Spedizione gratuita
Disponibile
La carne nelle sue riscritture sintetiche e digitali. Le tecnologie estetiche, biomediche e digitali sembrano trasfigurare il corpo come mai in altre epoche: cos'è dunque diventata la carne oggi? Di quali emozioni e passioni è capace, quali diritti può ancora esercitare? Ma poi, si può ancora parlare di "umano"? Ha ancora senso distinguere tra naturale e artificiale? Un maestro della provocazione e un filosofo della scienza dialogano sul corpo modificato da scienza e tecnologia.
Spedizione gratuita
Disponibile