Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
Corso Essential Medicina | 900€ di sconto fino al 28/03
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Incontra Alpha Test
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Formazione, lavoro e carriera
Scuola e Università
Lingue
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per studenti di 5ª
Corsi per studenti di 4ª
Vacanze studio
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Polaris
Sedi Polaris
Il più completo trattato di meteorologia elementare mai pubblicato in Italia. In questo volume non è trascurato alcun fenomeno direttamente o indirettamente collegato all'atmosfera; ogni argomento è esposto in uno stile che coniuga la semplicità con la massima precisione scientifica.
Vai alla scheda prodotto
Spedizione gratuita
Disponibile
In questo libro temperatura, pressione, umidità, nuvole, piogge e molti altri concetti base della meteorologia sono spiegati e illustrati con un linguaggio semplice e con puntuali riferimenti all'esperienza quotidiana. Ogni capitolo è corredato da una serie di test con cui cimentarsi e dà semplici indicazioni per realizzare esperimenti e familiarizzare con gli argomenti esaminati nel volume.
Cresce sempre di più l'interesse verso l'ambiente e la meteorologia. Tutti ormai si sentono esperti in materia. Ma quanti lo sono veramente? Questo libro mette alla prova le conoscenze del lettore con una serie di quiz sia su argomenti base che su concetti più approfonditi. Ogni domanda è accompagnata da immagini spettacolari e spiegazioni scientificamente precise, ma allo stesso tempo di facile comprensione. Tramite l'aiuto dei meteorologi di 3BMeteo, il lettore potrà capire quale sia la differenza tra un uragano e un tifone, un tornado e una tromba d'aria, la galaverna e il gelicidio.
Il libro illustra e spiega accuratamente sia i più comuni parametri meteorologici come pressione, temperatura, umidità, sia i più complessi concetti di dinamica dell'atmosfera (cicloni e anticicloni, nubi e piogge ecc.), sia i legami che intercorrono tra l'atmosfera e il mare. Fornisce inoltre consigli su come e dove reperire informazioni meteo attendibili e istruzioni su come leggere la strumentazione di bordo o su come interpretare i messaggi del cielo e del mare.
Il testo riserva particolare attenzione al Mediterraneo, con numerosi esempi applicativi e consigli pratici per la navigazione.
Da uno dei massimi esperti italiani nel campo, Andrea Giuliacci, un testo lucido e illuminante sul surriscaldamento climatico e come questo sta influendo sul clima dei giorni nostri. Consigliato per la maturità.
Guida ai modi di dire, alle credenze e ai proverbi sul tempo. Un libro immediato come un proverbio, istruttivo come un manuale. Sapienza popolare e previsioni scientifiche vanno d'accordo? Molto spesso sì! Una lettura piacevole e interessante per saperne di più.
Un tema di grande attualità presentato da alcuni dei maggiori esperti in Italia.Tra gli argomenti trattati: l’osservazione delle nubi temporalesche; i fulmini; la grandine; i radiosondaggi; il radar meteorologico; le strutture temporalesche; il tornado e la tromba marina; la meteorologia sinottica e a mesoscala; lo storm chasing.
Un libro per capire i cambiamenti climatici di questi anni e la loro influenza sull'ambiente. Il volume spiega, con l'aiuto di grafici, tabelle e immagini, in cosa consistono e come stanno cambiando i più importanti aspetti del clima, raccontando numerosi episodi di cronaca riguardanti i maggiori fenomeni atmosferici del passato.
Come e perché la meteorologia influenza la nostra salute. Un libro per capire meglio e saperne di più sulle relazioni tra il tempo atmosferico e la nostra salute. Seconda edizione rivista e aggiornata. Scritto e curato dal Colonnello Giuliacci.
Cos'è e come si prevede. I fenomeni atmosferici, la storia di un fiocco di neve, le previsioni della neve, la neve al suolo e le sue trasformazioni. L'opera è rivolta non solo ai cultori della meteorologia ma anche a quanti sono interessati al fenomeno nevoso per motivi sportivi.