27 agosto 2025

|

Informazioni ufficiali

Posti a Medicina 2025: i numeri ufficiali e la verità sul grado di selezione

Negli ultimi giorni diversi giornali hanno titolato che per Medicina, nel 2025, ci sarebbero circa 23mila-24mila posti disponibili nelle università statali. Da qui, il messaggio immediato: con oltre 54mila iscritti al semestre filtro, entrerà un candidato su due. In realtà, i numeri ufficiali diffusi dal MUR raccontano una storia diversa.
close-up-young-female-university-students-concentrate-doing-examination-classroom-girl-student-writes-answer-examinations-answer-sheet-classroom.jpg

Contenuti

Quanti sono davvero i posti a Medicina 2025/26?

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha fissato per il nuovo anno accademico 22.374 posti complessivi a Medicina. Ma questa cifra comprende tre voci differenti:

  • 16.860 posti per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua italiana nelle università statali (circa 4.300 in più rispetto allo scorso anno)

  • 952 posti per i corsi di Medicina in lingua inglese nelle statali

  • 4.562 posti nelle università private

Il dato “gonfiato” di 23-24mila posti circolato sulla stampa nasce proprio dal mettere insieme queste tre categorie, senza distinguere la quota effettivamente riservata alle statali in italiano, che rappresentano l’opzione scelta dalla stragrande maggioranza degli studenti.

Il vero grado di selezione

Se guardiamo ai numeri reali, gli iscritti al semestre filtro per Medicina nel 2025 sono 54.313. A contendersi i 16.860 posti nelle statali in italiano significa un rapporto domande/posti di 3,22: più di tre candidati per ogni posto.

Altro che “uno su due”: l’accesso resta selettivo, e anzi la competizione è più serrata di quanto abbiano fatto intendere le prime notizie.

Sapere quanti sono davvero i posti disponibili non è solo una questione di precisione statistica: serve agli studenti e alle famiglie per avere un quadro realistico della selezione che li attende alla fine del semestre filtro.