Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser

Parte 18app per i ragazzi del 2004

Parte 18app per i ragazzi del 2004

Milano, 31 gennaio 2023. Ci siamo. Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2004 possono da oggi cominciare a spendere i 500 euro del loro bonus cultura. Un'occasione da non perdere, a patto di compiere tutti i passi necessari per l'attivazione.

Ecco cosa fare e quando farlo.

1. L'identità digitale

Per poter accedere ai 500 euro del bonus cultura, bisogna essere in possesso dell'identità digitale, lo SPID. Sembra complicato, ma i passi da fare sono pochi e precisi. Scoprite la procedura per lo SPID spiegata facile.

2. La registrazione sul sito 18app ufficiale

Una volta attivata l'identità digitale, andate sulla piattaforma di 18app e vi registrate. 18app non è un'applicazione, non si scarica sul telefono, ma è un sito web in cui vanno inseriti i dati della propria identità digitale. Fatto questo, sarà su questo sito che potrete attivare tutti i buoni (voucher) per fare i vostri "acquisti gratuiti". L'importo di ogni buono sarà di volta in volta scalato dal gruzzolo di 500 euro, fino all'esaurimento. 

3. Le scadenze da rispettare

Sono due le date da non perdere per nessun motivo.

  • 31 ottobre 2023: è il termine ultimo per registrarvi sulla piattaforma di 18app. Chi non lo avrà fatto entro questa data, perderà la possibilità di utilizzare il suo bonus.
  • 30 aprile 2024: è il termine ultimo per spendere i 500 euro. Dal giorno dopo, il bonus cesserà di essere disponibile.

Questo è quel che serve sapere su come attivare il bonus cultura. Su come spenderne una parte guardando al vostro futuro, eccovi alcuni spunti.

Le altre news sui test

Ecco il numero di posti di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Ecco le date ufficiali TOLC Med e TOLC Vet

Vi aspettiamo al Job&Orienta di Verona!

Anticipazioni sulle date TOLC MED 2023

Medicina: ecco il decreto sul nuovo TOLC-MED 2023

Crisi di governo: cosa succede al test di Medicina?

SOS Preferenze Graduatoria: 5 consigli per fare la scelta giusta

Test Medicina 2022: Decreto fuori ora

Test Medicina 2023/2024: dal MUR nuovi dettagli

Uscito il decreto sul concorso SSM 2022

Fuori il Decreto sul test di Architettura 2022

Test Medicina 2022: ecco le date decise dal Ministero dell'Università

Test Medicina 2022/2023: cosa cambia

Come funziona la Graduatoria nazionale: "assegnato" o "prenotato"?

Le date dei test di ammissione

«Il test di Medicina funziona»: lo dice uno studio della Conferenza dei Presidi