Ecco le date ufficiali TOLC Med e TOLC Vet
Milano, 30 novembre 2022. Come previsto, oggi, allo scadere del mese di novembre, il Ministero dell'Università ha pubblicato il Decreto con le date ufficiali dei TOLC Med e Vet 2023, in linea con quanto abbiamo anticipato qualche settimana fa. Il Decreto indica inoltre i mesi delle sessioni del 2024 (per chi dovrà immatricolarsi nell'anno accademico 24/25) e presenta diverse informazioni da conoscere. Vediamo i dettagli.
Le date TOLC Med e TOLC Vet 2023
- Sessione di aprile: dal 13 al 22
- Sessione di luglio: dal 15 al 25
Perché più giorni?
Come già saprete, la prova di quest'anno è di tipo TOLC (Test On Line Cisia) e si svolgerà in presenza, a computer in università, come già accade per molti TOLC adottati per altre aree di studio. Gli atenei distribuiranno quindi i turni su più giorni in modo di consentire l'uso delle postazioni informatiche dove ognuno di voi farà l'esame.
Iscrizione al test: come faccio a sapere quale sarà il mio giorno?
La data in cui sostenere la prova la potrete scegliere voi al momento dell'iscrizione al test: quando il CISIA aprirà le iscrizioni, vi registrerete su cisiaonline.it e indicherete sede e giorno. Chi si iscriverà subito avrà più opzioni a sua disposizione, naturalmente.
La sede di svolgimento del test potrà essere una qualunque tra quelle disponibili.
Quando saprò il mio punteggio?
15 giorni dopo la prova, nella vostra area riservata sul portale Cisia, vedrete il punteggio equalizzato e definitivo della vostra prova e conoscere il vostro «posizionamento rispetto ai risultati nazionali dello stesso periodo».
Come entro nella graduatoria nazionale?
Quando anche la sessione di luglio si sarà conclusa, è importante che ricordiate di fare la richiesta di iscrizione in graduatoria, per poter concorrere all'assegnazione del posto. Non si tratta di un passaggio automatico!
Potrete iscrivervi in graduatoria col vostro miglior punteggio dal 31 luglio al 24 agosto 2023 non più sul portale Cisia, ma sul sito del CINECA (il centro di calcolo del Ministero che gestisce questa parte della selezione).
La graduatoria nazionale sarà pubblicata il 5 settembre; seguirà poi il consueto meccanismo degli scorrimenti. Il primo è previsto per il 13 di settembre.
Le date TOLC Med e TOLC Vet 2024
Per l'anno successivo, il Decreto del Ministero anticipa un'importante, ulteriore novità: nel 2024 le sessioni dei TOLC per Medicina e per Veterinaria si svolgeranno in febbraio e in aprile. Non sono per il momento definite le date precise.
Saremo tra pochissimo da voi con nuovi dettagli. Intanto, questi sono i primi punti da conoscere per organizzarvi.
La nostra pagina Instagram è il posto giusto da seguire in queste ore. I corsi per prepararvi sono aperti: scegliete il vostro!
Le altre news sui test
Milano, 15 maggio 2023. Il Ministero dell'Università ha pubblicato nel pomeriggio il decreto che definisce data e modalità di svolgimento della prova di ammissione alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria (anno accademico 2022/23).
Milano, 20 aprile. Il Ministero ha pubblicato oggi il calendario delle prove di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie, di Scienze della Formazione Primaria e di Architettura.
Milano, 10 febbraio 2023. Il Ministero dell'Università ha pubblicato oggi i decreti che riportano il numero dei posti disponibili per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Le università stanno già via via pubblicando i bandi di ateneo con tutti i dettagli per l'iscrizione al TOLC Med o Vet e lo svolgimento dell'esame.
Milano, 31 gennaio 2023. Ci siamo. Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2004 possono da oggi cominciare a spendere i 500 euro del loro bonus cultura. Un'occasione da non perdere, a patto di compiere tutti i passi necessari per l'attivazione.
Ecco cosa fare e quando farlo.
Verona, 24-26 novembre. Segnatevi le coordinate: stand 48, padiglione 7. Vi aspettiamo al più grande evento di orientamento italiano, il Job&Orienta di Verona. Tema di quest’anno: “Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia”, quello che facciamo da sempre. Ecco tutti i motivi per venirci a trovare in Fiera.
Milano, 11 novembre 2022. In un incontro pubblico svoltosi nei giorni scorsi all’Università La Sapienza di Roma, sono emerse alcune informazioni inedite sulle tempistiche previste per i prossimi TOLC MED 2023. Vediamo di cosa si tratta.
Milano, 28 settembre 2022. Il Ministero dell'Università ha pubblicato oggi il Decreto sui nuovi test di ammissione a Medicina-Odontoiatria e a Veterinaria, TOLC-MED e TOLC-VET.
Come abbiamo anticipato seguendo le numerose dichiarazioni della Ministra Messa, il provvedimento ridefinisce le modalità di accesso a questi corsi. Vediamo come.
Milano, 22 luglio 2022. Dopo le dimissioni rassegnate ieri dal Presidente Draghi, il Governo entra in una fase di "disbrigo degli affari correnti" che terminerà con le elezioni del 25 settembre. Quali conseguenze avrà tutto questo sulla riforma del test di Medicina annunciata nei mesi scorsi per il 2023 e per il 2024? La domanda è più che legittima. Ecco cosa sappiamo.
Milano, 6 luglio 2022 - Con l'apertura delle iscrizioni ai test nazionali la domanda è una sola: quante e quali preferenze indicare durante l'iscrizione? C'è una strategia da seguire in base al proprio obiettivo? Cerchiamo di fare il punto e chiarezza, sfatando i miti e aiutandovi a scegliere consapevolmente le preferenze da indicare durante l'iscrizione al test.
Milano, 24 giugno 2022. Il Decreto sul test di Medicina del prossimo 6 settembre è appena stato pubblicato e contiene un articolo, il numero 13, in cui si anticipano in modo chiaro le sue caratteristiche salienti. Il MUR specifica comunque che le prove del 2023 e del 2024 saranno regolate con un provvedimento apposito. Si confermano comunque per sommi capi i contorni della riforma già annunciata nei mesi scorsi dalla Ministra Messa. Vediamo di cosa si tratta.
Milano, 27 maggio 2022. Il Ministero dell'Università ha pubblicato nel pomeriggio il decreto che definisce data e modalità di svolgimento della prova di ammissione alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria (anno accademico 2021/22).
Milano, 26 maggio 2022. Nella prima serata di oggi la Ministra dell'Università Cristina Messa ha emanato il decreto che regola lo svolgimento del test di accesso al «corso di laurea e laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzato alla formazione di Architetto (lingua italiana e lingua inglese) 2022-23».
Vediamo in breve cosa prevede.
Milano, 7 marzo 2022 - Il Ministero dell'Università ha pubblicato oggi le date dei test di ammissione a Medicina 2022 e a tutti i corsi che prevedono una prova nazionale, per informare gli studenti interessati e consentire agli Atenei di predisporre tutte le misure organizzative necessarie.
Milano, 14 febbraio 2022. La Ministra Messa ha dichiarato ieri in un’intervista al Corriere che sono in arrivo alcune modifiche al test di Medicina e forse anche al test delle Professioni Sanitarie, frutto del lavoro di un tavolo di esperti incaricato dal suo Ministero. Si prevede in particolare un intervento in due fasi. La prima, per il prossimo test di settembre, e la seconda, per il successivo concorso 2023/24.
Dovete iscrivervi a un test di ammissione con graduatoria nazionale? Scoprite in questo articolo come funziona la graduatoria e com'è utile indicare le vostre preferenze in fase di iscrizione.
Tutte le date dei ufficiali dei test di ammissione 2023-2024: la tabella aggiornata in tempo reale a cura della redazione di Alpha Test.
Davvero il test di Medicina seleziona gli studenti più adatti a questo corso di laurea? Secondo la Conferenza Permanente dei Presidi di Medicina e Chirurgia sì. È questo l'esito di una recente ricerca pubblicata sulla rivista «Medicina e Chirurgia».