Anticipazioni sulle date TOLC MED 2023
Milano, 11 novembre 2022. In un incontro pubblico svoltosi nei giorni scorsi all’Università La Sapienza di Roma, sono emerse alcune informazioni inedite sulle tempistiche previste per i prossimi TOLC MED 2023. Vediamo di cosa si tratta.
Durante la presentazione dei corsi universitari di area sanitaria attivati dall’Ateneo romano, la professoressa Stefania Basili, che guida la Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di laurea di Medicina, ha confermato le due sessioni del TOLC MED previste per aprile e luglio 2023, aggiungendo alcune informazioni sulle date.
Il decreto ministeriale che le ufficializzerà non è ancora uscito (dovrebbe essere in arrivo nelle prossime settimane), tuttavia l’autorevolezza della fonte e il contesto universitario pubblico, a nostro avviso rendono queste anticipazioni attendibili. Le condividiamo qui, vista l’importanza della selezione di Medicina per molti di voi, studenti di quarta e quinta superiore in particolare.
Quando si svolge il TOLC MED di aprile
Il test si terrà da giovedì 13 a sabato 22 aprile; saranno previsti 2 turni al mattino e 1 al pomeriggio (di sabato, solo al mattino). Le selezioni si faranno a computer presso le università, probabilmente anche in sedi dove non sia presente un corso di Medicina, per agevolare candidati e organizzatori.
Come già anticipato nel Decreto di settembre che ha avviato la riforma, subito dopo la prova vedrete il vostro punteggio “di partenza” ottenuto dalla semplice somma dei valori attribuiti a ogni risposta corretta (1 punto), errata (-0.25 punti) o non data (0 punti). Il punteggio equalizzato definitivo, quello che vi servirà per concorrere, vi verrà comunicato il 28 aprile 2023.
Quando ci si iscrive al TOLC MED di aprile
Potrete iscrivervi alla prova su cisiaonline.it dal 6 marzo al 6 aprile; in quell’occasione, oltre a indicare la sede universitaria dove preferite fare l’esame, potrete anche scegliere la data per voi ottimale tra quelle disponibili; chi si iscriverà subito avrà più opzioni a sua disposizione.
Quest’anno, vista la nuova impostazione che consente di sostenere più di una prova, sarà poi necessario fare anche la domanda di iscrizione alla graduatoria nazionale presentando il proprio punteggio migliore: nell’incontro in Sapienza è stato confermato che questo aspetto sarà regolato da un provvedimento del Ministero all’inizio di settembre.
E la sessione di luglio?
Anche questa è confermata, al momento in due possibili periodi: 17-25 oppure 13-21 luglio. La scelta del periodo definitivo non è ancora stata effettuata per motivi organizzativi e logistici.
Le iscrizioni a questa sessione si apriranno il 3 maggio e si chiuderanno il 3 o il 10 di luglio. I risultati equalizzati delle prove arriveranno entro il 31 luglio.
La preparazione al TOLC MED può partire
Con queste informazioni possiamo dire che gli elementi per programmare lo studio ora ci sono tutti. Serve solo cominciare. Anche noi abbiamo messo a punto gli ultimi dettagli relativi alle date dei Corsi Alpha Test per il TOLC MED: il calendario completo con tutte le proposte è aggiornato. Il vostro corso ideale vi aspetta.
Le altre news sui test
Milano, 30 novembre 2022. Come previsto, oggi, allo scadere del mese di novembre, il Ministero dell'Università ha pubblicato il Decreto con le date ufficiali dei TOLC Med e Vet 2023, in linea con quanto abbiamo anticipato qualche settimana fa. Il Decreto indica inoltre i mesi delle sessioni del 2024 (per chi dovrà immatricolarsi nell'anno accademico 24/25) e presenta diverse informazioni da conoscere. Vediamo i dettagli.
Verona, 24-26 novembre. Segnatevi le coordinate: stand 48, padiglione 7. Vi aspettiamo al più grande evento di orientamento italiano, il Job&Orienta di Verona. Tema di quest’anno: “Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia”, quello che facciamo da sempre. Ecco tutti i motivi per venirci a trovare in Fiera.
Milano, 28 settembre 2022. Il Ministero dell'Università ha pubblicato oggi il Decreto sui nuovi test di ammissione a Medicina-Odontoiatria e a Veterinaria, TOLC-MED e TOLC-VET.
Come abbiamo anticipato seguendo le numerose dichiarazioni della Ministra Messa, il provvedimento ridefinisce le modalità di accesso a questi corsi. Vediamo come.
Milano, 22 luglio 2022. Dopo le dimissioni rassegnate ieri dal Presidente Draghi, il Governo entra in una fase di "disbrigo degli affari correnti" che terminerà con le elezioni del 25 settembre. Quali conseguenze avrà tutto questo sulla riforma del test di Medicina annunciata nei mesi scorsi per il 2023 e per il 2024? La domanda è più che legittima. Ecco cosa sappiamo.
Milano, 6 luglio 2022 - Con l'apertura delle iscrizioni ai test nazionali la domanda è una sola: quante e quali preferenze indicare durante l'iscrizione? C'è una strategia da seguire in base al proprio obiettivo? Cerchiamo di fare il punto e chiarezza, sfatando i miti e aiutandovi a scegliere consapevolmente le preferenze da indicare durante l'iscrizione al test.
Milano, 24 giugno 2022. Il Decreto sul test di Medicina del prossimo 6 settembre è appena stato pubblicato e contiene un articolo, il numero 13, in cui si anticipano in modo chiaro le sue caratteristiche salienti. Il MUR specifica comunque che le prove del 2023 e del 2024 saranno regolate con un provvedimento apposito. Si confermano comunque per sommi capi i contorni della riforma già annunciata nei mesi scorsi dalla Ministra Messa. Vediamo di cosa si tratta.
Milano, 27 maggio 2022. Il Ministero dell'Università ha pubblicato nel pomeriggio il decreto che definisce data e modalità di svolgimento della prova di ammissione alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria (anno accademico 2021/22).
Milano, 26 maggio 2022. Nella prima serata di oggi la Ministra dell'Università Cristina Messa ha emanato il decreto che regola lo svolgimento del test di accesso al «corso di laurea e laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzato alla formazione di Architetto (lingua italiana e lingua inglese) 2022-23».
Vediamo in breve cosa prevede.
Milano, 7 marzo 2022 - Il Ministero dell'Università ha pubblicato oggi le date dei test di ammissione a Medicina 2022 e a tutti i corsi che prevedono una prova nazionale, per informare gli studenti interessati e consentire agli Atenei di predisporre tutte le misure organizzative necessarie.
Milano, 14 febbraio 2022. La Ministra Messa ha dichiarato ieri in un’intervista al Corriere che sono in arrivo alcune modifiche al test di Medicina e forse anche al test delle Professioni Sanitarie, frutto del lavoro di un tavolo di esperti incaricato dal suo Ministero. Si prevede in particolare un intervento in due fasi. La prima, per il prossimo test di settembre, e la seconda, per il successivo concorso 2023/24.
Dovete iscrivervi a un test di ammissione con graduatoria nazionale? Scoprite in questo articolo come funziona la graduatoria e com'è utile indicare le vostre preferenze in fase di iscrizione.
Tutte le date dei ufficiali dei test di ammissione 2023-2024: la tabella aggiornata in tempo reale a cura della redazione di Alpha Test.
Davvero il test di Medicina seleziona gli studenti più adatti a questo corso di laurea? Secondo la Conferenza Permanente dei Presidi di Medicina e Chirurgia sì. È questo l'esito di una recente ricerca pubblicata sulla rivista «Medicina e Chirurgia».