Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser

Test Medicina 2023/2024: dal MUR nuovi dettagli

Test Medicina 2023/2024: dal MUR nuovi dettagli

Milano, 24 giugno 2022. Il Decreto sul test di Medicina del prossimo 6 settembre è appena stato pubblicato e contiene un articolo, il numero 13, in cui si anticipano in modo chiaro le sue caratteristiche salienti. Il MUR specifica comunque che le prove del 2023 e del 2024 saranno regolate con un provvedimento apposito. Si confermano comunque per sommi capi i contorni della riforma già annunciata nei mesi scorsi dalla Ministra Messa. Vediamo di cosa si tratta.

Il Decreto sui test 2022 anticipa che il 2023 e il 2024 vedranno l'introduzione di nuove modalità di svolgimento delle prove. Non è chiaro se si riferisca solo alla prova di Medicina o anche alle altre dell'area sanitaria. Secondo alcune notizie circolate nelle ultime settimane, il Ministero sembrerebbe orientato a sperimentare le modifiche inizialmente solo per Medicina/Odontoiatria e per Veterinaria mentre per le Professioni Sanitarie e per Architettura potrebbe intervenire successivamente. Vedremo.

Le prove di Medicina/Odontoiatria e di Veterinaria saranno test TOLC gestiti dal Cisia. Caratteristica saliente di questo tipo di prove è il fatto che possano essere svolte a computer già in quarta superiore e ripetute più volte durante l’anno, a discrezione dello studente: in questo caso, è confermata la possibilità di fare il test sia in quarta sia in quinta superiore, mentre gli studenti avranno a disposizione due tentativi all’anno, in sessioni predeterminate, una in primavera e l’altra probabilmente (n.d.r.) in settembre.

In questo scenario, se l’anno prossimo sarete in quinta avrete quindi a disposizione due possibilità, mentre se frequenterete la quarta, le possibilità saranno quattro: due nel 2023 e due nel 2024. Confermata la graduatoria nazionale alla quale potrete iscrivervi presentando il risultato migliore fra quelli che avrete ottenuto.

Questo quanto emerso finora. Restate con noi sui nostri canali social: continuiamo a monitorare la situazione per condividere le news più rilevanti.

Se nel frattempo state ragionando sulla preparazione, i nostri corsi per il test di Medicina 2023 e quelli per il 2024 sono già disponibili.

Le altre news sui test

Uscito il decreto sul concorso SSM 2023

Test Professioni Sanitarie, Formazione Primaria, Architettura: fuori le date

Ecco il numero di posti di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Parte 18app per i ragazzi del 2004

Ecco le date ufficiali TOLC Med e TOLC Vet

Vi aspettiamo al Job&Orienta di Verona!

Anticipazioni sulle date TOLC MED 2023

Medicina: ecco il decreto sul nuovo TOLC-MED 2023

Crisi di governo: cosa succede al test di Medicina?

SOS Preferenze Graduatoria: 5 consigli per fare la scelta giusta

Test Medicina 2022: Decreto fuori ora

Uscito il decreto sul concorso SSM 2022

Fuori il Decreto sul test di Architettura 2022

Test Medicina 2022: ecco le date decise dal Ministero dell'Università

Test Medicina 2022/2023: cosa cambia

Come funziona la Graduatoria nazionale: "assegnato" o "prenotato"?

Le date dei test di ammissione

«Il test di Medicina funziona»: lo dice uno studio della Conferenza dei Presidi