Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
TOLC-MED Sessione Luglio '23 | Corso in partenza il 31 maggio
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Incontra Alpha Test
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Formazione, lavoro e carriera
Scuola e Università
Lingue
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per studenti di 5ª
Corsi per studenti di 4ª
Corsi per studenti di 3ª
Vacanze studio
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Polaris
Sedi Polaris
Tutte le formule, necessarie per l'apprendimento teorico della materia e per la risoluzione degli esercizi e dei problemi, sono suddivise per argomenti e sono arricchite da numerose tabelle, grafici e schemi esplicativi. Si tratta di un volume completo e di facile consultazione. Argomenti trattati: aritmetica e algebra, logaritmi ed esponenziali, geometria elementare e analitica, trigonometria e analisi matematica, logica e calcolo combinatorio, calcolo vettoriale e algebra lineare, calcolo delle probabilità e statistica.
Vai alla scheda prodotto
Disponibile
Un tascabile utile per lo studio e il ripasso della matematica, adatto per prepararsi a interrogazioni, test, ricerche e approfondimenti. Tra gli argomenti trattati: teoria degli insiemi, numeri e loro operazioni, frazioni e decimali, percentuali e proporzioni, potenze, monomi e polinomi, equazioni e disequazioni.
Una sintesi per lo studio e il ripasso della matematica, adatto per prepararsi a interrogazioni, test, ricerche e approfondimenti. Tra gli argomenti trattati: numeri reali e complessi, radicali, equazioni, disequazioni, esponenziali, logaritmi, geomteria analitica, trigonometria, progressioni aritmetiche e geometriche.
Un tascabile utile per lo studio e il ripasso della matematica, adatto per prepararsi a interrogazioni, test, ricerche e approfondimenti. Tra gli argomenti trattati: funzioni, limiti, derivate, differenziali, studio di funzioni, integrali, calcolo di aree e volumi tramite intergrali, risoluzione analitica di problemi geometrici, calcolo combinatorio e delle probabilità.
Una sintesi per lo studio e il ripasso di argomenti previsti nei programmi di studio di scuole superiori a indirizzo sperimentale, ma trattati anche in molti istituti a indirizzo tradizionale, che vi dedicano il monte ore aggiuntivo previsto dall'autonomia scolastica. Il libro presenta una sintesi di questi argomenti più complessi di analisi matematica, arricchita da numerose tabelle, grafici e schemi esplicativi. Consigliato per la maturità.
Una sintesi per lo studio e il ripasso di tutti gli argomenti del programma di geometria elementare, adatto per prepararsi a interrogazioni, test, ricerche e approfondimenti. Tra gli argomenti trattati: geometria piana, triangoli, poligoni, circonferenza, cerchio, geometria solida, poliedri, solidi rotondi, aree e volumi.
Uno strumento agile e di semplice consultazione. Le nozioni teoriche sono accompagnate da esempi ed esercizi chiarificatori. Sono trattati i seguenti argomenti: regimi di capitalizzazione degli interessi; valutazione degli investimenti; valutazione delle rendite; procedure di ammortamento dei debiti; costituzione di capitali a scadenza.
Oltre 900 voci, illustrazioni, formule e tabelle esplicative su tutti gli argomenti affrontati alle scuole superiori e ai primi anni dell’Università. Aritmetica e algebra, geometria sintetica e analitica, probabilità e statistica; topologia e geometria differenziale; calcolo e analisi; teoria dei gruppi e algebra lineare.
Utile per il ripasso delle basi dell'aritmetica e dell'algebra e per lo studio di equazioni, disequazioni e sistemi di primo grado. Gli esercizi sono di vari tipi: quesiti vero/falso, domande aperte, quesiti a completamento e test a risposta multipla.
Utile per il ripasso di radicali, numeri reali e complessi, equazioni, disequazioni e sistemi di secondo grado e superiore, logaritmi e trigonometria. Esercizi vari: quesiti vero/falso, domande aperte, quesiti a completamento e test a risposta multipla.
Utile per il ripasso dei principali argomenti dell'analisi matematica relativa alle funzioni reali in una variabile. Gli esercizi sono di vari tipi: quesiti vero o falso, domande aperte, quesiti a completamento e test a risposta multipla. Consigliato per la maturità.
Più di 300 esercizi risolti e commentati, relativi all'intero programma di geometria elementare delle scuole superiori. Ogni capitolo propone test a risposta multipla, quesiti vero/falso, domande a completamento e quesiti aperti. Nei commenti sono opportunamente inseriti i necessari chiarimenti e richiami alla teoria.
Una monografia che presenta in modo rigoroso le geometrie non euclidee, argomento ricorrente in molti programmi scolastici del triennio delle superiori, affrontandone tanto il lato storico quanto quello tecnico e applicativo, senza trascurare gli echi che ha avuto nell'arte, nella letteratura e nell'interpretazione del mondo fisico.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: insiemi, numeri, operazioni; calcolo letterale; equazioni e disequazioni; relazioni e funzioni; geometria euclidea.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: radicali; numeri reali e complessi; equazioni e disequazioni; logaritmi ed esponenziali; geometria analitica; trigonometria.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: successioni e funzioni; limiti; continuità; derivate e integrali; studio di funzione; calcolo combinatorio; probabilità.
200 schede con le principali formule e i teoremi necessari alla risoluzione di esercizi e problemi, articolate per argomento, arricchite da tabelle, grafici e schemi esplicativi.
Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: algebra, geometria elementare, geometria analitica, trigonometria, analisi, probabilità e statistica.
Il libro espone in modo sintetico la storia della matematica dalla preistoria al Rinascimento, soffermandosi in particolare sui protagonisti (imatematici della Mesopotamia e dell'antico Egitto, Pitagora, Eudosso, Euclide, Tartaglia ecc.) e sulle correnti principali legate alla nascita del pensiero matematico. E' corredato da biografie di autori, curiosità storico-aneddotiche, collegamenti interdisciplinari con filosofia, arte, letteratura e di una tavola cronologica con gli eventi salienti dal punto di vista matematico relativi al periodo.
Una sintesi di storia della matematica, dal 1500 alla fine del 1700, sui suoi protagonisti (Galileo, Cartesio, Newton, Leibniz, Eulero, Laplace, Lagrange ecc.) e sulle correnti principali del pensiero matematico in Europa. Con collegamenti interdisciplinari con filosofia, arte, letteratura e una tavola cronologica degli eventi salienti. Consigliato per la maturità.
Trenta oggetti matematici da costruire con le mani. Il primo manuale di bricolage matematico per realizzare giochi, set di costruzioni, decorazioni, rompicapi e tanti altri oggetti, belli da guardare e facilissimi da fare.
Spedizione gratuita
Libro esaurito
Degustazioni guidate per stimolare l’appetito numerico. Tre Insalate di matematica riunite in un unico volume, per una vera e propria degustazione degli aspetti più curiosi e giocherelloni di algebra, logica e geometria. Un’occasione imperdibile per riconciliarsi con la matematica o per ritrovarne il sapore perduto.
Nuovi buffet per stimolare l’appetito numerico. Nuove, prelibatissime pietanze presentate con leggerezza e qualche sfizio letterario: stavolta si parlerà di Amore, Vacanze, Oriente, Parole, Cielo e Macchine. Per saziare l’appetito numerico stuzzicando il piacere della buona lettura.
7 variazioni su arte, design e architettura. L’autrice della terza puntata di Insalate di matematica ci aiuta a scoprire le strutture nascoste di opere d’arte, edifici o semplici oggetti: le geometrie non euclidee alla base delle opere di Escher, le proprietà topologiche di una località sciistica, i criteri geometrici per riconoscere il miglior passeggino e così via.
Tartaglia, Cardano e il duello matematico che infiammò l’Italia del Rinascimento. L’episodio centrale della nascita della matematica moderna: la contesa per la formula risolutiva delle equazioni di terzo e quarto grado. Il più feroce episodio nella storia della matematica.
Un volume tascabile adatto per lo studio e il ripasso della statistica, materia di studio in alcune scuole superiori e oggetto d’esame in molte facoltà scientifiche. La teoria è corredata da un ampio numero di test a risposta multipla risolti e commentati che agevolano il ripasso e la verifica della preparazione.
Avete mai pensato alla geometria come al regno della fantasia, dell’immaginazione e della creatività artistica? In queste pagine la vedrete proprio così! Dopo il successo di "Quadrivium", "Scientia" e "Disegnum" un nuovo, affascinante volume finemente illustrato.