Il volume si rivolge agli studenti degli ultimi anni della scuola superiore e a chi voglia affrontare lo studio della letteratura attraverso un'analisi ravvicinata e precisa dei testi; il libro offre, infatti, gli strumenti basilari per conoscere la struttura formale della narrativa o della poesia.
Le definizioni, presentate in modo chiaro e schematico, sono seguite da numerosi esempi e citazioni, tratti anche da opere letterarie contemporanee.
Alle voci che riguardano i tre argomenti - retorica, metrica, narratologia - si affiancano numerosi concetti che rientrano nel campo della linguistica e contribuiscono a rendere il glossario accessibile e completo.
Argomenti trattati:
- Strumenti di base per l'analisi delle forme poetiche e dei testi in prosa
- Figure retoriche
- Elementi di metrica
- Concetti di linguistica
Autrice
Claudia Bussolino si è laureata in Storia della Lingua Italiana ed è collaboratrice didattica della Facoltà di Lingue e letterature straniere dell'Università di Torino.