Questo volume è dedicato a un capitolo fondamentale della grammatica del greco antico: il verbo.
Il testo illustra nei dettagli gli elementi basilari della morfologia, della fonetica e della sintassi verbale.
La trattazione – concisa, semplice ma non semplicistica - è affiancata da tabelle, prospetti riassuntivi e da numerosissimi esempi d’autore che favoriscono la consultazione, l’apprendimento e il ripasso degli argomenti affrontati.
La conoscenza delle coniugazioni, dei paradigmi, delle valenze verbali non sarà più un problema, ma diventerà un’interessante avventura per la comprensione dei meccanismi linguistici fondamentali.
Argomenti trattati:
- Morfologia storica
- Temi e desinenze verbali
- Sintassi valenziale
- Coniugazioni e paradigmi
- Test di verifica
Autore
Bijoy M. Trentin svolge attività di ricerca e didattica presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Si interessa di didattica generale delle lingue e delle culture classiche e di ricezione delle culture antiche nelle arti occidentali in età contemporanea.