Accurato e aggiornato, questo libro affronta il tema dell'energia nucleare partendo dalla scoperta della radioattività naturale fino alle sue principali applicazioni tecnologiche.
Il volume offre ai lettori – studenti e non solo – gli strumenti per orientarsi nella complicata questione sull'impiego dell'energia nucleare, tra questioni scientifiche, tecnologiche, storiche e geopolitiche, ed è completato da approfondimenti utili nella preparazione di tesine, facilitando i collegamenti interdisciplinari.
Argomenti trattati
La scoperta dell’energia nucleare; il nucleare militare; il Progetto Manhattan; le convenzioni internazionali; le centrali nucleari; Chernobyl e il referendum del 1987; smaltimento delle scorie.
Autore
Giancarlo Sturloni, fisico di formazione, è responsabile di progetto del Master in Comunicazione della scienza alla SISSA di Trieste e insegna Comunicazione del rischio all’Università degli Studi di Trieste. Ha lavorato come giornalista freelance ed è autore tra gli altri saggi del libro Le mele di Chernobyl sono buone - Mezzo secolo di rischio tecnologico (Sironi, 2006).