Un tascabile specifico per lo studio del programma di storia della filosofia del terzo anno di scuola superiore, corredato da numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati che lo rendono adatto alla preparazione e al ripasso in vista di compiti, interrogazioni ed esame di stato.
Disponibile
Una sintesi specifica per lo studio del programma di storia della filosofia del quarto anno di scuola superiore, corredata da numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati che la rendono adatta alla preparazione e al ripasso in vista di compiti, interrogazioni ed esame di stato.
Disponibile
Un tascabile specifico per lo studio del programma di storia della filosofia dell’ultimo anno di scuola superiore, corredato da numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati che lo rendono adatto alla preparazione all’esame di maturità.
Disponibile
Un libro utile per lo studio degli argomenti principali della psicologia, adatto per prepararsi a interrogazioni, prove di verifica e compiti in classe. Argomenti trattati: psicologia della comunicazione e dell'educazione, psicologia clinica, differenziale e del lavoro, psicologia evolutiva, sociale e dei processi cognitivi.
Disponibile
Una monografia di psicologia dedicata alla Storia della psicoanalisi, disciplina che ha segnato la storia del XX secolo, anche dal punto di vista sociale e culturale. Il volume, adatto per prepararsi a interrogazioni o verifiche scritte e per realizzare ricerche e tesine, risulta interessante anche per coloro che desiderano saperne di più sull'argomento.
Disponibile
Una sintesi del pensiero dei principali pedagogisti dall'antica Grecia ai giorni nostri; profili bio-bibliografici; parole chiave. Argomenti trattati: dalla pedagogia greca a quella della Riforma; dalla pedagogia illuministica, romantica e positivista a quella del dissenso e dell'attivismo; la psicopedagogia europea e americana.
Disponibile
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: presocratici, Socrate e Platone, Aristotele, filosofia ellenistica, neoplatonismo, patristica, scolastica.
Disponibile
200 schede in un pratico cofanetto facili da consultare per il ripasso e la verifica, pensate per tutti gli studenti. Ogni scheda riporta sul fronte una domanda e sul retro la risposta con il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: Rinascimento; Riforma; rivoluzione scientifica; Empirismo; Razionalismo; Kant; Illuminismo.
Disponibile
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: Hegel; Idealismo; anti Idealismo; pensatori del sospetto; storicismo; sociologia; pragmatismo.
Disponibile
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: neoidealismo, esistenzialismo, scuola di Francoforte, ermeneutica, epistemologia, strutturalismo, neotomismo.
Disponibile
Le origini e la fine del mondo, gli inizi e la fine della vita, gli eroi e le gesta: i principali miti presentati con la struttura della domanda a risposta multipla e il seguente commento. Un volume per far conoscere o ripassare i miti in modo più stimolante e accattivante rispetto ai volumi tradizionali.
Disponibile
Un volume utile per approfondire, studiare e ripassare l'opera di tre dei principali filosofi della tradizione occidentale antica: Parmenide, Platone e Aristotele; adatto agli studenti delle scuole medie superiori per prepararsi a interrogazioni o verifiche scritte e per realizzare ricerche e tesine, e agli studenti dei primi anni dell'univesità.
Disponibile
Scandita alfabeticamente e arricchita da una serie di citazioni e di apparati critici, questa "guida ragionata" offre un'esposizione completa, chiara e di agevole lettura del periodo illuminista.
Disponibile
L'idealismo tedesco attraverso i suoi tre principali rappresentanti: Fichte, Schelling ed Hegel. La presentazione bio-bibliografica; la sintesi del pensiero attraverso le opere principali; un apparato di critica; una breve antologia dei passaggi più significativi delle opere più importanti. Consigliato per la maturità.
Disponibile
Una guida ragionata che offre un'esposizione completa, chiara e di agevole lettura dell'anarchismo degli ultimi due secoli. Argomenti trattati: sviluppo storico e filosofico; schede alfabetiche dedicate a teorici, scrittori, artisti, temi caratteristici e parole chiave.
Disponibile
Un libro per guardare alla globalizzazione nel suo complesso e come processo, caratterizzato da continue accelerazioni e ritirate. Mentre il dibattito sulla globalizzazione tende a semplificare il tema, riducendolo a un semplice gioco di forze economiche, il libro lo affronta sotto diversi punti di vista, che aiutano a comprenderne la complessità.
Disponibile
Un volume utile per approfondire, studiare e ripassare l'opera di tre dei principali intellettuali italiani del primo novecento: Croce, Gramsci e Gobetti, adatto per prepararsi a interrogazioni o verifiche scritte e per realizzare ricerche e tesine. Consigliato per la maturità.
Disponibile
Cosa sono e perché sono importanti i diritti umani; come si sono evoluti nel tempo; cosa viene fatto e cosa può fare ciascuno per difenderli. Consigliato per la maturità.
Disponibile
Lo sviluppo sostenibile presentato nelle sue differenti dimensioni: da quella socio-economica a quella ecologico-ambientale a quella politica. Utile per lo sviluppo di tesine e lavori di approfondimento.
Disponibile
Manifesto per un consumo critico dell’informazione. Un grande giornalista americano lancia dall’Italia il manifesto della comunicazione lenta. 28 regole per una dieta mediatica bilanciata e nutriente: basta con l’informazione fast-food, fatta di calorie vuote, confezionata per dare assuefazione. Siamo noi a scegliere il menu!
Spedizione gratuita
Disponibile
Che cos’è l’umorismo? Perché migliora la vita e rafforza la specie? Cosa guadagnamo a praticarlo? Che cosa hanno in comune filosofi, cabarettisti e maestri Zen? Un libro che prende il riso sul serio.
Spedizione gratuita
Disponibile