Analisi e commento critico del Paradiso dantesco per prepararsi a interrogazioni e prove a test e per realizzare ricerche ed elaborati. Accanto ad agili schemi e a chiare sintesi, canto per canto, la monografia presenta approfondimenti su temi letterari e artistici e su questioni filosofiche, teologiche e astrologiche che consentono una conoscenza completa della cantica.
Argomenti trattati:
- ordinamento fisico e morale del Paradiso
- similitudini, simboli e allegorie; metrica
- versificazione, lingua e stile
Autrice
Bianca Garavelli, scrittrice e interprete di Dante, ha curato, tra gli altri, il commento alla Commedia di Dante (Bompiani 2000-2001), il saggio di Étienne Gilson Dante e Beatrice (Medusa 2004), l’antologia Canti scelti della Divina Commedia (BUR 2006). Ha coordinato la collana “I Grandi Classici della Poesia” (Fabbri 1997-2000). Ha pubblicato saggi, come Dante. Così lontano così vicino (Giunti 2021), e romanzi, tra cui Beatrice (Moretti & Vitali 2002) e Le terzine perdute di Dante (Baldini & Castoldi 2012).