Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
TOLC-MED Sessione Luglio '23 | Corso in partenza il 16 giugno
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Incontra Alpha Test
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Formazione, lavoro e carriera
Scuola e Università
Lingue
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per studenti di 5ª
Corsi per studenti di 4ª
Corsi per studenti di 3ª
Vacanze studio
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Polaris
Sedi Polaris
Non sei registrato? Registrati
Un tascabile utile per lo studio e il ripasso della letteratura italiana dall'ottocento al novecento, adatto per prepararsi a interrogazioni, test, ricerche e approfondimenti. Consigliato per la maturità.
Vai alla scheda prodotto
Disponibile
Una monografia adatta a prepararsi a interrogazioni o verifiche scritte e per realizzare ricerche e tesine che presenta una dettagliata analisi descrittiva e tematica, linguistica e critica del romanzo storico manzoniano. Con la sintesi di ognuno dei 38 capitoli e l’approfondimento dei personaggi principali e delle sequenze narrative più significative.
Analisi e commento critico del Paradiso dantesco adatto per prepararsi a interrogazioni, prove a test e per realizzare ricerche e tesine valide per l’Esame di Stato. Accanto a schemi e sintesi, numerosi approfondimenti su temi letterari-artistici e su questioni filosofiche, teologiche e astrologiche.
Una sintesi per lo studio e il ripasso della letteratura italiana dal cinquecento al settecento, adatto per prepararsi a interrogazioni, test, ricerche e approfondimenti. Aggiornata con nuovi collegamenti interdisciplinari, sitografia e bibliografia specifiche.
Un volume utile per lo studio e il ripasso dell’opera di Italo Calvino e, in particolare, dei tre romanzi che compongono il ciclo de “I nostri antenati”: “Il Barone rampante”, “Il Cavaliere inesistente” e “Il Visconte dimezzato”. Il volume è adatto per prepararsi a interrogazioni o verifiche scritte e per realizzare ricerche e tesine. La monografia di Giorgia Proietti Pannunzi presenta una dettagliata analisi descrittiva, tematica e critica delle opere in questione; affianca la sintesi di ognuno dei capitoli ad un approfondimento dei personaggi principali e delle sequenze narrative più significative.
10 percorsi di analisi testuale attraverso i canti della Divina Commedia. Dall'esilio terreno alla conquista della patria celeste: le principali problematiche della biografia e della poetica di Dante sono esposte e approfondite sulla scorta dei testi del poeta e inserite nel contesto storico, poltico, culturale e religioso del tempo. Consigliato per la maturità.
Un volume utile per un approccio allo studio della tradizione letteraria organizzato non nel tradizionale senso cronologico ma raggruppato secondo i principali generi letterari: il romanzo; i generi teatrali; la trattatistica; la poesia. Consigliato per la maturità.
Breve storia del romanzo, dalle origini antiche ai giorni nostri. Il libro dedica particolare attenzione ai principali interpreti del genere e ai testi più significativi. Le sintesi e le note sulla tecnica compositiva, linguistica e stilistica rendono il ilbro molto utile per approfondimenti o tesine per l'esame di stato.