La costituzione dell'Unione europea è una grande avventura istituzionale della storia moderna.
Nel suo appassionante percorso, è però cresciuta in modo caotico, a volte contraddittorio, spesso poco comprensibile per i cittadini o residenti europei.
Questo libro propone un semplice percorso di comprensione della razionalità e del funzionamento dell'architettura dell'Europa unita.
Argomenti trattati:
- L'Unione europea oggi: concetti chiave e istituzioni
- Diritto comunitario e fonti legislative
- Le politiche dell'Unione europea: affari interni e internazionali, economia e società
- L'allargamento dell'Unione e nuovi partner
Autore
Guido Tassinari, specialista in materia di tutela dei diritti umani, è stato osservatore per l'ONU e supervisore per l'OSCE e il ministero degli Affari esteri d'Italia in Croazia, Serbia, Bosnia e Albania. Ha scritto numerosi volumi di storia e attualità, tra cui I diritti umani, Nascita e dissoluzione della Iugoslavia, Atlante delle guerre, editi da Alpha Test in questa stessa collana.