Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
Corso Essential Medicina | 900€ di sconto fino al 28/03
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Incontra Alpha Test
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Formazione, lavoro e carriera
Scuola e Università
Lingue
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per studenti di 5ª
Corsi per studenti di 4ª
Vacanze studio
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Polaris
Sedi Polaris
Storie di tecnologie che non ce l'hanno fatta. L'innovazione tecnologica raccontata dal punto di vista degli sconfitti. Un'opera divulgativa, che unisce alla capacità di informare quella di suggerire inedite e divertenti riflessioni sulla civiltà tecnologica.
Vai alla scheda prodotto
Disponibile
La scoperta, la storia, le potenzialità, i rischi, i vantaggi dell’energia più potente che l’uomo ha a disposizione. Un libro completo che affronta il tema dell’energia nucleare da tutti i punti di vista: gli studi, le armi, le centrali, le scorie, le applicazioni mediche, i possibili sviluppi.
Spedizione gratuita
La carne nelle sue riscritture sintetiche e digitali. Le tecnologie estetiche, biomediche e digitali sembrano trasfigurare il corpo come mai in altre epoche: cos'è dunque diventata la carne oggi? Di quali emozioni e passioni è capace, quali diritti può ancora esercitare? Ma poi, si può ancora parlare di "umano"? Ha ancora senso distinguere tra naturale e artificiale? Un maestro della provocazione e un filosofo della scienza dialogano sul corpo modificato da scienza e tecnologia.
La controversa storia del test del DNA tra crimini, misteri e battaglie legali. Questo saggio ricostruisce la storia del test del dna, dalla sua nascita fortuita nel 1984 agli ultimi sviluppi tecnici e giuridici, e lo fa raccontando i casi più controversi e le storie di molti a cui il test ha cambiato il destino e l’identità.
Istruzioni per l’uso della prossima rivoluzione scientifica. Questo libro non si limita a “stupire con gli effetti speciali” propri delle applicazioni nanotecnologiche già operative nel nostro quotidiano, ma descrive anche i meccanismi economici e industriali che governano il settore a livello mondiale, europeo e italiano. E spiega perché le nanotecnologie non siano solo un affare riservato alle grandi multinazionali,ma possano offrire occasioni di business a piccoli soggetti economici.
Mezzo secolo di rischio tecnologico. La gestione dei rischi tecnologici che minacciano ambiente e salute è diventata oggetto di dibattito e, in qualche caso, di scontro politico e sociale. Questo libro mostra il governo della scienza nelle democrazie contemporanee necessiti di scelte socialmente condivise. E si conclude con un’ipotesi: le rappresentazioni sociali delle tecnologie svolgono la funzione di miti moderni, capaci di influenzare il dibattito sugli sviluppi di scienza e tecnologia e di determinare la società in cui vogliamo vivere.
L’immaginario scientifico sul grande e sul piccolo schermo. Il dialogo tra scienza e cinema, documentato e raccontato in modo organico e non accademico.
La creazione del pomodoro Flavr Savr™ e la nascita del cibo biotech. Gli OGM presentati attraverso la vicenda del loro archetipo: un racconto essenziale per gli interessati al dibattito internazionale sulle biotecnologie.