«La penna giovane e vivace di Alessio Palmero Aprosio riprende la storia di Pinocchio e dei suoi compagni di avventura, e la arricchisce dell’angolo del Grillo parlante: una molteplicità di situazioni paradossali che portano a riflettere sull’utilità e il valore della logica intesa come corretto e rigoroso ragionamento.»
Angelo Guerraggio, Università Bocconi
Pinocchio rivive le sue avventure sullo sfondo di nuovi paesaggi paradossali.
Il più celebre burattino di tutti i tempi si troverà di fronte al dilemma del coccodrillo, al paradosso del mentitore, a quello della nave di Teseo, alla mitica gara tra Achille e la tartaruga e tanti altri: come farà a superare questi nuovi ostacoli?
L’immancabile Grillo parlante con la sua proverbiale sapienza spiega al burattino, e ai lettori, come uscire dall’impasse in cui le contraddizioni logiche e matematiche li hanno fatti sprofondare.
Un libro per scoprire il gusto del ragionamento, arricchito di illustrazioni che reinventano la popolare fiaba di Collodi.
Pinocchio e gli altri personaggi vi aspettano anche online.
Su www.ilpaesedeiparadossi.it potrete trovare approfondimenti sui contenuti del libro e interagire direttamente con l’autore.
Autore
Alessio Palmero Aprosio, laureato in matematica, si è specializzato in Comunicazione della scienza presso la SISSA di Trieste.