Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
Corso Medicina MasterClass Febbraio | 200€ di sconto fino al 07/02
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Incontra Alpha Test
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Formazione, lavoro e carriera
Scuola e Università
Lingue
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per studenti di 5ª
Corsi per studenti di 4ª
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Polaris
Sedi Polaris
I giorni straordinari di Lev Landau, genio sovietico. La biografia definitiva di un genio del '900. Un'indagine storica condotta su documenti del KGB da poco pubblicati, basata su interviste inedite agli ultimi testimoni viventi.
Vai alla scheda prodotto
Spedizione gratuita
Disponibile
La scoperta, la storia, le potenzialità, i rischi, i vantaggi dell’energia più potente che l’uomo ha a disposizione. Un libro completo che affronta il tema dell’energia nucleare da tutti i punti di vista: gli studi, le armi, le centrali, le scorie, le applicazioni mediche, i possibili sviluppi.
Brevi escursioni nei quattro elementi. Il primo libro di fisica “ricreativa”. Trenta brevi capitoli dedicati ad altrettanti fenomeni fisici con cui siamo inconsapevolmente alle prese ogni giorno, quando cuciniamo, quando facciamo un giro in bicicletta, quando guardiamo il cielo a naso in su o quando prendiamo il sole.
Vista, udito, olfatto, gusto, tatto descritti in un libro di fisica quotidiana, per capire quello che i nostri sensi ci dicono.
I fisici tedeschi nelle registrazioni segrete di Farm Hall. Dopo la Seconda Guerra Mondiale i dieci più importanti fisici del programma nucleare nazista furono rinchiusi in un cottage inglese, imbottito di microspie: nelle registrazioni segrete di Farm Hall, qui raccolte e ampiamente commentate, la fine del Terzo Reich e il fallimento della fisica tedesca emergono così dalle voci degli stessi protagonisti, ignari di essere spiati.
Einstein e il matematico italiano che salvò la teoria della relatività generale. Al cuore della teoria della relatività generale einsteiniana risiede il lavoro di un matematico italiano: Gregorio Ricci Curbastro. Albert Einstein, dopo essere stato vittima di un vero e proprio “blocco dello scienziato”, trovò nel calcolo tensoriale di Ricci l’apparato algoritmico che gli consentì di trasformare un’intuizione sfuggente in una solida teoria fisica. Un libro che racconta la nascita della relatività generale da un punto di vista inedito.
Einstein e Ricci Curbastro, il matematico italiano che salvò la teoria della relatività generale . Al cuore della teoria della relatività generale risiede il lavoro di un matematico italiano: Gregorio Ricci Curbastro. Albert Einstein, dopo essere stato vittima di un vero e proprio “blocco dello scienziato”, trovò nel calcolo tensoriale di Ricci l’apparato algoritmico che gli consentì di trasformare un’intuizione sfuggente in una solida teoria fisica. Questo libro racconta la nascita della relatività generale da un punto di vista inedito.
Vita breve e mirabile di Evangelista Torricelli. Fabio Toscano racconta in flashback la biografia di quest’uomo di scienza che visse la propria maturità intellettuale nel periodo delicato che seguì la condanna di Galileo da parte della Chiesa, ma seppe conquistare il rispetto di principi e colleghi con una carriera fulminante.
Carlo Matteucci, fisico e politico del Risorgimento italiano. Personaggio di grande rilievo scientifico e storico politico, Carlo Matteucci è stato protagonista del Risorgimento, uno dei primi ministri dell’istruzione dell’Italia Unita e il fisico italiano più importante della prima metà dell’800. Questa biografia, basata su un imponente lavoro di scavo negli archivi e di analisi di fonti primarie, è un saggio storico sul fisico romagnolo.
La gustosa biografia a fumetti di uno dei più grandi scienziati del ‘900. Gli anni d’oro della fisica nucleare in un fumetto originale e rigoroso al tempo stesso.
Le meraviglie dei fenomeni luminosi. I fenomeni luminosi descritti dal punto di vista fisico, biofisico, astronomico, tecnologico e storico.