Un viaggio alla scoperta di 25 luoghi emblematici dell’Unione Sovietica. Spazi pubblici e ambienti privati che avevano specifici significati e funzioni ai tempi dell’URSS e che ora ne hanno assunti di completamente diversi, o addirittura sono stati sostituiti da differenti realtà urbane.
Da collezionista di oggetti e piccole memorie, come nel precedente bellissimo volume dedicato agli oggetti sovietici, Piretto ricostruisce la genealogia dei luoghi attraverso pratiche, consuetudini, abitudini […] citando romanzi, mostrando reperti visivi, oggetti, fotografie, quadri.
(dalla Prefazione di Marco Belpoliti)
Autore
Gian Piero Piretto insegna Cultura russa e Metodologia della Cultura visuale all’Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato Il radioso avvenire. Mitologie culturali sovietiche (Einaudi, 2001), Gli occhi di Stalin (Raffaello Cortina, 2010), La vita privata degli oggetti sovietici. 25 storie da un altro mondo (Sironi, 2012), Memorie di pietra. I monumenti delle dittature (Raffaello Cortina, 2014).