Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
TOLC-MED Sessione Luglio '23 | Corso in partenza il 16 giugno
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Incontra Alpha Test
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Formazione, lavoro e carriera
Scuola e Università
Lingue
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per studenti di 5ª
Corsi per studenti di 4ª
Corsi per studenti di 3ª
Vacanze studio
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Polaris
Sedi Polaris
Non sei registrato? Registrati
Questo libro offre, anche al lettore non troppo equipaggiato dal punto di vista statistico, gli strumenti per orientarsi meglio tra percentuali e grafici.
Il punto di partenza dell'autore è che la buona statistica passa dall’analisi di quella “fatta male”.
Riducendo all’osso i passaggi matematici, Mala statistica ripercorre gli errori più frequenti e imbarazzanti, mostra come l’attendibilità di un’indagine venga minata da semplici omissioni o presupposti errati.
Vai alla scheda prodotto
Spedizione gratuita
Disponibile
Il libro di esordio dell’astrofisico Luca Perri, stella nascente della comunicazione scientifica italiana. Un libro divertente e dissacrante, scritto nella scia del premio IgNobel, e dedicato alle «ricerche che fanno prima ridere e poi riflettere». Un tributo alla creatività degli scienziati e dei ricercatori di tutto il mondo.
La storia della vita sulla Terra in 100 meravigliosi fossili-chiave dell’evoluzione. Narrazione appassionata, testo semplice ma rigoroso, immagini a colori di incredibile bellezza: un libro per tutti, una perfetta idea regalo.
I software guidano il mondo di oggi, ma come funzionino resta un mistero per la maggior parte di noi; eppure, da loro dipendono la rapidità e la potenza di molti strumenti di uso quotidiano.Con un linguaggio accessibile a tutti, e grazie a molti schemi e illustrazioni, l’opera riesce a spiegare diverse tecnologie di uso comune: come funzionano le password (e come possono essere hackerate); le principali tecniche di animazione e grafica utilizzate nel cinema e nei videogiochi; la compressione dei file; la generazione di mappe e itinerari; l’indicizzazione; la sicurezza degli acquisti online; l’incredibile velocità di risposta dei motori di ricerca; la geolocalizzazione e molto altro ancora.Questo libro è per tutti quelli che si sono chiesti almeno una volta cosa c’è dietro allo schermo del computer, del tablet o dello smartphone.
150 anni fa James C. Maxwell presentava alla Royal Society di Londra le sue equazioni sull’elettromagnetismo. Questo libro ne racconta l’affascinante storia e quella degli uomini che, da Ampère a Faraday, a Maxwell, hanno rivoluzionato la scienza. Fabio Toscano ci guida alla comprensione della "teoria elegante" che raccoglie in un’unica forza naturale elettricità, ottica e la scoperta magnetismo.
Sette brevi ed eleganti saggi sull’universo, le sue origini e la sua struttura scritti da Alan Lightman, astrofisico americano del MIT di Boston. Una lettura coinvolgente che mette l’accento sulle conseguenze e le implicazioni delle scoperte scientifiche.
Dall’autore del fortunato "La vita privata degli oggetti sovietici", un nuovo viaggio nei luoghi emblematici della storia e della cultura sovietica.Un’esplorazione di spazi pubblici e ambienti privati le cui funzioni e regole hanno plasmato la vita di un popolo.
Manifesto per un consumo critico dell’informazione. Un grande giornalista americano lancia dall’Italia il manifesto della comunicazione lenta. 28 regole per una dieta mediatica bilanciata e nutriente: basta con l’informazione fast-food, fatta di calorie vuote, confezionata per dare assuefazione. Siamo noi a scegliere il menu!
Quali sono le origini del genio assoluto di Leonardo da Vinci? Con il contributo delle neuroscienze, Leonard Shlain conduce un'indagine scientifica accurata e suggestiva, in dialogo con la storia dell'arte e del pensiero. Una lettura emozionante.
A più di trent’anni dall’omicidio dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, il libro del figlio Umberto ripropone una storia di straordinario impegno civile, ancora attualissima. Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi. Dal libro è stata tratta l’omonima miniserie tv della Rai (2014), con Pierfrancesco Favino.
Perché gli abiti da donna suggeriscono spesso un look da eterne ragazzine? Perché esistono beauty farm per bambine di 8 anni? Perché uomini di 80 anni si imbottiscono di pastiglie per avere relazioni con le amiche dei loro nipoti? Un reportage tra le pieghe della "società dell’immagine" che svela il narcisismo dilagante. Una lettura per genitori in cerca di una rotta e per chi vuole capire qualcosa in più di questo pazzo mondo occidentale.
In che modo attribuiamo valore alle cose? Come prendiamo le nostre decisioni in fatto di soldi? Che cosa c’entrano portafogli ed emozioni? C’è davvero differenza tra uomini e donne nelle questioni economiche? E nella propensione alla spesa? Neuroscienze, psicologia e scelte economiche sono collegate e questo libro ci dice come. Un saggio che illustra le ultime ricerche sulle origini biologiche dei comportamenti economici, anche attraverso interviste a scienziati ed economisti di primo piano.
Metti un Paese dove la classe dirigente non sembra capire bene né che cosa siano le scienze della vita né l’urgenza di investimenti sensati in questo settore; e tuttavia, senza chiedere alcuna consulenza ai ricercatori, legifera in materia in modo parziale e lascia che le migliori menti italiane vadano a produrre cultura e ricchezza altrove.
Nel 1982 usciva Nebraska, il capolavoro di Bruce Springsteen. Oggi questo libro ne celebra la forza poetica: i testi e le traduzioni, le accuratissime note e un saggio che racconta perché quelle canzoni sono pura letteratura americana.
Teorie, strumenti, pratiche. Il volume si rivolge a studenti e traduttori, allo scopo di fornire un quadro teorico e soprattutto un bagaglio di riferimenti strumentali e di esempi chiarificatori sulla pratica del tradurre.
Introduzione alla scrittura in versi. Com’è fatta una poesia? O meglio: com’è fatta una bella poesia? Come si riconosce e, nel caso, come si scrive? Sono le domande che si pone chi legge e chi scrive poesia: lo fa anche questo libro, che guarda alla scrittura in versi considerando modelli di eccellenza linguistica ed espressiva.
Reportage sulla creatura più fragile del pianeta, tra criminali, scienziati e collezionisti. Quanti dollari è quotata sul mercato nero la più rara farfalla del pianeta? Chi è il più ricercato contrabbandiere di farfalle del mondo? Un corrispondente di guerra in cerca di svago visita una riserva di farfalle, fiuta una pista e finisce per scrivere un reportage su un mondo fatto di bellezza, ossessione, crimine e devastazioni ecologiche.
L’officina della parola è un manuale di scrittura al tempo stesso esauriente e divertente, scientifico e facile da leggere.
Propone un percorso didattico originale: partendo dal testo più elementare che si possa immaginare, la notizia, guida il lettore a scoprire le tecniche e i segreti della scrittura argomentativa e narrativa, per condurlo poi ad apprendere le regole e le libertà della grammatica e dello stile.
Il diario del medico che ha fatto la volontà di Welby. Le questioni di fine vita affrontate in una vicenda innanzitutto profondamente umana. Il punto sulla situazione della bioetica in Italia in un’opera ampiamente commentatae approfondita.
Un libro che smonta, con meticolosa documentazione e appassionato amore per la libertà dell’individuo, le argomentazioni proibizioniste, e ne smaschera un paternalismo e un moralismo difficilmente compatibili con una democrazia liberale.
La controversa storia del test del DNA tra crimini, misteri e battaglie legali. Questo saggio ricostruisce la storia del test del dna, dalla sua nascita fortuita nel 1984 agli ultimi sviluppi tecnici e giuridici, e lo fa raccontando i casi più controversi e le storie di molti a cui il test ha cambiato il destino e l’identità.
La creazione del pomodoro Flavr Savr™ e la nascita del cibo biotech. Gli OGM presentati attraverso la vicenda del loro archetipo: un racconto essenziale per gli interessati al dibattito internazionale sulle biotecnologie.
Le armi di distruzione di massa nella società della paura. Chi possiede armi di distruzione di massa, dove le nasconde, come le userà? Quanto è alto il rischio che possano cadere nelle mani sbagliate? Un libro per sapere se davvero, come ci raccontano, chiunque potrebbe nascondere l’Armageddon sotto il letto. Per capire come nasce la paura, chi la alimenta, come si trasforma in psicosi collettiva.
Il racconto in presa diretta di come e perché Umberto Ambrosoli ha deciso di candidarsi alla presidenza della Regione Lombardia. In un’intervista esclusiva, tutte le ragioni di una candidatura al servizio del bene comune.
Cosa direbbero le piante se potessero parlare? Probabilmente griderebbero aiuto! Questo libro offre tutte le informazioni per trattare il nostro verde con cura e rispetto. Con schede botaniche illustrate.