Diritto di recesso
A norma del citato Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo) e successive modificazioni, il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto a distanza dandone esplicita comunicazione scritta ad Alpha Test mediante e-mail ([email protected]), via fax o tramite posta prioritaria o raccomandata oppure posta elettronica certificata ([email protected]). Ai fini del valido esercizio del diritto di recesso, tale comunicazione dovrà essere inviata entro 14 giorni dal ricevimento della merce ordinata e dovrà riportare:
- l'elenco dei beni acquistati di cui si chiede il recesso
- i dati personali del Consumatore
- la copia della fattura di acquisto
Il Consumatore è altresì tenuto a restituire ad Alpha Test, via Volturno 10, 20089 Rozzano (MI), a sue spese i beni acquistati e gli eventuali omaggi ricevuti. La consegna o la spedizione ad Alpha Test dei beni dovrà essere effettuata entro 14 giorni dall’invio della comunicazione della volontà di recesso (fa fede il timbro di spedizione), pena la perdita di quest’ultimo. I beni restituiti dovranno pervenire ad Alpha Test integri e in perfetto stato e dovranno essere accompagnati dalla documentazione sopra elencata.
A norma dell’articolo 56, 2 comma, del citato Codice del consumo, nei casi in cui il Consumatore che esercita il diritto di recesso abbia scelto una modalità di consegna della merce diversa da quella meno costosa, i costi di spedizione resteranno a suo carico.
A norma dell’articolo 56, 3 comma, del citato Codice del consumo, il rimborso sarà trattenuto sino a che Alpha Test non avrà ricevuto il bene reso.
Il diritto di recesso è escluso in caso di acquisto di libri corredati da software scaricabili o da espansioni on line, se lo scaricamento o l'accesso all'espansione è avvenuto.
Nel caso di recesso per ordine pagato con bonus 18app o carta del docente, per ragioni normative Alpha Test non può rimborsare al Consumatore la somma corrispondente al valore dell’acquisto ma consente, per una sola volta, la sostituzione dei volumi validamente resi con altri di pari o minor importo complessivo (incluse le eventuali spese di spedizione), scelti dal Consumatore tra quelli del proprio catalogo.
Dopo aver verificato il rispetto delle condizioni sopra descritte, Alpha Test provvederà a rimborsare al Consumatore le somme da lui pagate per i beni per i quali ha validamente esercitato il diritto di recesso. Il rimborso è generalmente effettuato con le stesse modalità con le quali il Consumatore ha effettuato il pagamento dell’ordine.
È gradita, anche se non necessaria né obbligatoria, una breve descrizione dei motivi per i quali si restituiscono i beni ordinati.
I libri possono anche essere acquistati congiuntamente al servizio Alpha Test Academy. In questo caso, a ciascuno dei beni e servizi acquistati si applicano le rispettive condizioni contrattuali. Pertanto, il Consumatore che, usufruendo di una promozione, ha acquistato congiuntamente uno o più libri e il servizio Alpha Test Academy e che, ricorrendone le condizioni, volesse recedere dall’acquisto, potrà farlo solo limitatamente ai libri. In questo caso, ai fini del calcolo del rimborso da accordare al Consumatore, verrà computato a suo carico il costo ordinario del servizio Alpha Test Academy, anziché quello offerto in via promozionale. L’uso del servizio Alpha Test Academy resterà comunque garantito al Consumatore.