La prima parte del corso, da metà giugno, si compone di circa 50 ore di didattica a distanza, con lezioni on demand tenute da alcuni dei migliori docenti Alpha Test su tutti gli argomenti oggetto d’esame (ragionamento logico, biologia, chimica, matematica e fisica); potrai incontrare i docenti nelle dirette streaming previste per tornare sugli argomenti più difficili e svolgerai esercitazioni a tempo e simulazioni di test poi corrette e commentate con i docenti. Durante lo sprint finale di luglio lavori a spron battuto in presenza con i docenti esercitandoti e provando diverse simulazioni per sostenere al meglio le sessioni d'esame preziose per mettere a frutto tutto il lavoro svolto durante l'anno e mirare al tuo miglior punteggio per concorrere in graduatoria.
L’obiettivo è prepararti a sostenere al meglio la sessione d’esame a tua disposizione a a luglio 2023.
Per tutta la durata del corso tu e i tuoi compagni avrete al vostro fianco un tutor che vi aiuterà a frequentare il corso con profitto, vi darà tutte le dritte per sfruttare al meglio gli strumenti digitali a vostra disposizione e vi supporterà in tutti gli aspetti non didattici, ma ugualmente rilevanti, del percorso di avvicinamento all’ammissione: l’iscrizione alle prove, la gestione (nel caso dei test statali) delle diverse sessioni d'esame, delle preferenze e degli scorrimenti di graduatoria ecc.
Già al momento dell'iscrizione ti forniamo materiale, guida e assistenza utile per iniziare la preparazione. In particolare, il manuale Alpha Test contiene la teoria mirata di tutti gli argomenti su cui vertono le domande del test. A questo si affianca AlphaTestAcademy, che ti guida in modo personalizzato nel lavoro di preparazione, attraverso lo svolgimento di migliaia di esercizi, con video-commenti, una linea diretta con gli esperti, un forum per confrontarsi con gli altri studenti e un archivio consultabile di migliaia di domande con le risposte dei docenti Alpha Test.
Il corso tiene conto di tutte le caratteristiche delle prove 2023 e saremo pronti ad aggiornarlo alle modifiche eventualmente decise dal Ministero, garantendoti sempre di arrivare al giorno della prova con una marcia in più.