7. Clausola "Ammesso o ripreparato" Agli Iscritti che abbiano preso parte alla prova del concorso SSM o MMG nello stesso anno in cui si è concluso il Corso, ma non abbiano conseguito l’ammissione o non si siano iscritti a una Scuola di Specializzazione, Alpha Test concede il diritto di partecipare gratuitamente a un nuovo Corso annuale finalizzato al medesimo Concorso nazionale, se il costo del secondo Corso è pari o inferiore a quello del primo. Nel caso in cui, invece, il Consumatore desiderasse partecipare a un secondo Corso il cui prezzo fosse superiore a quello del primo, l'iscrizione sarà concessa a condizione che residuino nel Corso posti disponibili e che il Consumatore versi ad Alpha Test la differenza di prezzo dei due Corsi. Per poter fruire di questa partecipazione gratuita, il Consumatore dovrà dare prova certa del suo mancato superamento dell'esame, inviando ad [email protected], entro il termine di tre giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva o provvisoria nel caso in cui il corso di ripreparazione parta prima della pubblicazione della graduatoria definitiva, il riepilogo della propria pagina personale, presente su www.universitaly.it, riportante l’esito del concorso. Se il partecipante al Concorso SSM e/o al Concorso di Medicina Generale che si terrà nello stesso anno in cui si è concluso il Corso non si iscriverà a una Scuola di Specializzazione e/o al Corso di Medicina Generale, potrà richiedere di essere ripreparato gratuitamente, frequentando per una sola volta il Corso annuale per la preparazione al concorso dell’anno immediatamente successivo. Il Consumatore perderà il diritto alla ripreparazione al verificarsi anche di uno solo dei seguenti casi: - se non si iscrive o non partecipa al Concorso SSM o al Concorso MMG dell’anno per il quale è valida la preparazione offerta Alpha Test, ossia dell'anno in cui si è tenuto il Corso annuale o il secondo anno del Corso biennale; - se dopo essersi iscritto ad una Scuola di Specializzazione o al Corso di Medicina Generale rinuncia agli stessi; - se non effettua l’invio della documentazione che attesta il suo non superamento del Concorso entro il termine di tre giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva. La ripreparazione gratuita è offerta da Alpha Test ad ogni Iscritto per una sola volta e solo per l'edizione del Concorso nazionale immediatamente successiva a quella nella quale l'Iscritto non è risultato vincitore. A questa seconda partecipazione si applicano le norme del primo contratto stipulato tra l'Iscritto e Alpha Test e quest'ultima non è tenuta ad obblighi ulteriori. Il diritto alla ripreparazione è strettamente personale e non può essere in alcun modo ceduto a terzi. 7.1 La clausola Ammesso o ripreparato è estesa anche agli studenti universitari laureandi che si iscrivano al Corso Alpha Test prevedendo di laurearsi e di sostenere l’esame di ammissione alle Scuole di Specializzazione in Medicina nello stesso anno accademico, ma che invece non riescano a laurearsi in esso. Ai fini di quanto precede, per “laureando” si intende lo studente iscritto all’ultimo anno di corso della Facoltà oppure fuoricorso, che abbia sostenuto positivamente tutti gli esami del suo piano di studi e che sia “in tesi”, ossia a cui sia assegnata nell’anno di svolgimento del Corso Alpha Test la tesi di laurea. Pur usufruire della clausola Ammesso o ripreparato, il corsista dovrà dimostrare, all’atto dell’iscrizione al Corso Alpha Test di ripreparazione, i requisiti di cui sopra, ossia aver terminato tutti gli esami del proprio corso di laurea ed essere stato “in tesi” nell’anno di svolgimento del primo Corso Alpha Test. Per quanto non esplicitamente previsto in questo punto, si applica la disciplina dell’articolo 7, in quanto compatibile. 8. Diritto di recesso Il Consumatore che abbia realizzato un'iscrizione a distanza gode del diritto di recesso previsto dall'articolo 52 del Codice del consumo e, conformemente ad esso, può esercitare il recesso dal contratto entro 14 giorni dalla sua stipula. A tal fine, egli dovrà dare ad Alpha Test esplicita comunicazione scritta della volontà di recedere, mediante e-mail ([email protected]) oppure posta prioritaria o raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo di Alpha Test, oppure ancora mediante posta elettronica certificata ([email protected]). Affinché la comunicazione di recesso sia efficace, essa dovrà contenere i dati personali del Consumatore e la copia della scheda di iscrizione o della fattura emessa da Alpha Test. In caso di recesso è gradita, anche se non necessaria né obbligatoria, una breve descrizione delle motivazioni che l'hanno determinato. Se saranno soddisfatte tutte le condizioni di legge sopra descritte, Alpha Test provvederà a rimborsare al Consumatore le somme da lui già pagate per il contratto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso, trattenendo unicamente le spese di iscrizione, pari a 90 euro. Il rimborso di quanto dovuto verrà effettuato da Alpha Test entro i termini di legge, pari a 14 giorni decorrenti dal valido e completo esercizio del diritto di recesso da parte del Consumatore. Esso sarà generalmente effettuato con le stesse modalità con le quali il Consumatore ha effettuato il pagamento. Nel caso invece in cui il Consumatore abbia scelto di pagare tramite finanziamento Agos Ducato e abbia validamente esercitato il diritto di recesso, Alpha Test informerà Agos Ducato in modo che possa accordarsi con il Consumatore per la definizione del contratto di finanziamento. In applicazione delle previsioni del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, art. 59 lettera o), il diritto di recesso del Consumatore è escluso qualora il Consumatore abbia iniziato la fruizione dei contenuti digitali offerti da Alpha Test. Ai sensi di questo articolo, si intende per "inizio dell'esecuzione" l'attivazione che il Consumatore fa del servizio on-line tramite l'inserimento delle credenziali di accesso ad esso. Tale inserimento configura "l'accordo espresso" di cui al citato articolo 59, lettera o) e comporta l'accettazione della perdita del diritto di recesso. La mancata fruizione, integrale o parziale, delle lezioni on line non legittima alcun diritto di recesso del Consumatore né altra pretesa di sconti, rimborsi o sostituzione dei servizi erogati. 9. Clausola "Paghi se passi" In alternativa al pagamento del corso con le modalità descritte all'articolo 6 (pagamento diretto ad Alpha Test oppure finanziamento Agos Ducato), Alpha Test offre al Corsista una distinta possibilità, denominata "Paghi se passi". La scelta dell'opzione Paghi se passi prevede l'attivazione di una modalità di ripreparazione distinta e alternativa rispetto a quella della clausola "Ammesso o ripreparato" di cui all'articolo 7. Tramite la stipula del Paghi se passi, il Corsista non pagherà nulla all'atto dell'iscrizione al Corso. Pagherà quanto dovuto solo se vincitore del Concorso SSM, mentre, se detto Concorso non sarà da lui superato, non pagherà nulla. I differenti casi che possono darsi e le procedure di attivazione del Paghi se passi sono descritti a seguire. 9.1 Funzionamento del Paghi se passi Sottoscrivendo, all'atto dell'iscrizione, l’opzione “Paghi se passi”, il Corsista riceve il materiale didattico e ottiene la fruizione del Corso senza dover pagare anticipatamente nulla. Se supererà il Concorso SSM, pagherà ad Alpha Test il prezzo del corso riportato nella pagina web di iscrizione. Il Concorso SSM si intende superato nel momento in cui il Corsista viene ammesso presso una delle Scuole di Specializzazione prescelte sul portale www.universitaly.it, a seguito dell’effettuazione del test. Qualora non venisse ammesso in nessuna delle Scuole di Specializzazione che avrà prescelto e indicato sul portale www.universitaly.it, il Corsista non pagherà nulla. Per fruire di questa possibilità, è comunque richiesto che il Corsista abbia seguito non meno del 70% delle lezioni on demand del Corso e svolto non meno del 70% delle esercitazioni proposte. In questo caso, egli potrà richiedere di essere ripreparato gratuitamente per la sessione successiva del Concorso SSM, fruendo di un Corso identico a quello frequentato oppure con meno ore di lezione. In tale caso, si darà luogo all'applicazione della medesima disciplina precedentemente descritta per quanto concerne le lezioni, le esercitazioni e il pagamento. Di conseguenza, se il Corsista passerà il Concorso, pagherà ad Alpha Test il prezzo del primo corso di iscrizione, mentre, se nemmeno questa volta lo superasse, non pagherà nulla. La presente clausola vale per una sola volta per ciascun Corsista. 9.2 Attivazione del Paghi se passi La clausola “Paghi se passi” viene stipulata seguendo la procedura guidata riportata nella pagina di conferma dell'iscrizione ai Corsi. A completamento dell’iscrizione, il Corsista dovrà accedere ad apposita Student Dashboard, dove dovranno essere forniti i documenti necessari, descritti in quella sede. Sulla medesima Student Dashboard dovranno inoltre essere successivamente caricati, a cura del Corsista: - I documenti comprovanti la sua iscrizione all'esame SSM, entro sette giorni dalla chiusura delle iscrizioni ad esso. Ai fini dell'operatività della clausola, Alpha Test si avvale della collaborazione di Talents Venture. Il meccanismo prevede che il Corsista fornisca a Talents Venture le credenziali di un conto bancario, impegnandosi a conservare quest'ultimo invariato per tutta la durata del contratto con Alpha Test oppure a comunicarne tempestivamente la sostituzione con altro. Verificandosi una delle cause che danno diritto ad Alpha Test di ottenere il pagamento, Talents Venture procederà a riscuotere dal Corsista la somma dovuta tramite prelievo sul conto bancario comunicato. A tale fine, a seguito dell’inserimento dei dati da parte del Corsista sulla Student Dashboard, Talents Venture si riserva di esprimere, a proprio insindacabile giudizio, il proprio gradimento sul Corsista. In caso di valutazione negativa da parte di Talents Venture, il Corsista non potrà attivare con Alpha Test la clausola Paghi se passi. I volumi previsti a corredo del Corso saranno spediti al Corsista solo a seguito di valutazione positiva da parte di Talents Venture. In pendenza del giudizio di quest’ultima, Alpha Test potrà ugualmente fornire al Corsista le credenziali di accesso a Mydesk, ma in caso di sopravvenuta valutazione negativa da parte di Talents Venture potrà, dandone comunicazione al Corsista, cancellare la sua utenza, senza che questi abbia nulla a pretendere a qualsivoglia titolo. L’eventuale valutazione negativa da parte di Talents Venture, tuttavia, non preclude al Corsista la possibilità di giovarsi degli altri strumenti di pagamento descritti nelle presenti Condizioni per realizzare comunque l’iscrizione al Corso, eventualmente proseguendo la fruizione del Corso iniziata durante la pendenza del giudizio di Talents Venture. 9.3 Riscossione del pagamento Dopo il termine del Corso, lo svolgimento del Concorso nonché il terzo scorrimento delle graduatorie di quest'ultimo, il Corsista che non risultasse vincitore del Concorso sarà esentato da ogni pagamento. A questo fine, egli dovrà necessariamente dimostrare il mancato superamento del Concorso comunicando a Alpha Test le credenziali di accesso alla propria pagina personale, presente su www.universitaly.it e riportante l’esito del Concorso medesimo, al fine di consentire il controllo della selezione sulla base delle scelte effettuate. Poiché le graduatorie del Concorso SSM sono soggette a scorrimento, la dimostrazione del mancato superamento del Concorso dovrà necessariamente essere fatta entro i 7 giorni successivi al terzo scorrimento di esse. All'atto della dimostrazione del mancato superamento del Concorso, il Corsista può comunicare se intende abbandonare la sua preparazione al Concorso con Alpha Test, così liberandosi definitivamente da ogni obbligo di pagamento, oppure giovarsi del meccanismo illustrato al punto 9.1 e fruire della ripreparazione. A parte quanto sin qui specificato, Alpha Test, tramite Talents Venture, procederà a riscuotere dal Corsista, secondo le modalità e con gli importi indicati nei punti 9.1 e 9.2, quanto da lui dovuto, nei seguenti casi. - Quando, al termine del Corso, risulti che il Corsista non abbia frequentato almeno il 70% delle lezioni on demand o svolto il 70% delle esercitazioni. Ciò vale anche nel caso del Corso di ripreparazione. - Quando il Corsista non carichi sulla propria Student Dashboard i documenti di iscrizione all'esame entro sette giorni dalla chiusura delle iscrizioni ad esso. - Quando il Corsista non comunichi nulla ad Alpha Test entro i 7 giorni successivi al terzo scorrimento delle graduatorie. Nel caso in cui risulti che il conto bancario fornito dal Corsista all'atto dell'iscrizione non sia più attivo e non venga sostituito entro sette giorni con altro valido, Alpha Test si riserva il diritto di escludere immediatamente il Corsista dalle lezioni, ferma restando la sua facoltà di tutelare le proprie ragioni in sede giurisdizionale. 10. Legge privacy Il trattamento dei dati personali viene svolto nel rispetto di quanto stabilito dalla legge 196/2003 e dal Regolamento Europeo (UE) 2016/679 e s.m.i. Titolare del trattamento è Alpha Test. I dati personali non saranno comunicati o diffusi a terzi e potranno essere utilizzati esclusivamente da Alpha Test per spedire il materiale a corredo del Corso e fornire al Consumatore le informazioni necessarie sul Corso scelto e sulle ultime iniziative editoriali e di formazione di Alpha Test. In qualunque momento il Consumatore può richiedere l’aggiornamento o la cancellazione dei propri dati scrivendo ad Alpha Test. 11. Assistenza e Reclami Per eventuali richieste di assistenza o reclami è possibile comunicare con il servizio clienti Alpha Test ai riferimenti riportati al precedente articolo 1. In particolare, per eventuali richieste si prega di scrivere a: - [email protected] per informazioni e assistenza generica; - [email protected] per richieste di assistenza tecnico-informatica; - [email protected] per eventuali richiami o richieste di recesso via PEC. 12. Clausole legali Le parti dichiarano di aver preso visione e approvato l’intero contratto, anche per le finalità di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile. Il Foro competente per ogni controversia nascente dalla sua interpretazione e applicazione è esclusivamente quello di Milano. | |