Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
Corso MasterClass Primavera Medicina | 400€ di sconto fino al 04/04
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Incontra Alpha Test
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Formazione, lavoro e carriera
Scuola e Università
Lingue
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per studenti di 5ª
Corsi per studenti di 4ª
Vacanze studio
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Polaris
Sedi Polaris
L’ammissione a uno dei quattro prestigiosi Licei delle Forze Armate italiane si conquista superando una serie di impegnative prove di carattere culturale e attitudinale.
Se vuoi prepararti per questa selezione puoi studiare sul nostro kit composto da:
Vai alla scheda prodotto
Spedizione gratuita
Disponibili
Questo volume risponde in primo luogo ai dubbi sulla gestione pratica di questo tipo di esami, illustrando le migliori strategie che consentono al candidato di ottimizzare le proprie conoscenze e di essere efficiente nel risolvere le domande.
Disponibile
Questo volume offre oltre 1000 quesiti di natura psicoattitudinale e culturale corrispondenti a quelli utilizzati nelle prove a test dei concorsi militari. Le materie trattate sono: educazione civica, grammatica italiana, storia, geografia, letteratura, attualità, matematica, scienze, informatica, inglese, logica e ragionamento.
Questo eserciziario è uno strumento specifico e aggiornato per la preparazione ai test logici e di ragionamento presenti in tutte le prove dei concorsi militari.Il volume, attraverso centinaia di test a risposta multipla, illustra tutte le tipologie di esercizi utilizzate nei concorsi, chiarendo le logiche di risoluzione e offrendo suggerimenti utili per rispondere alle domande nel minor tempo possibile. I commenti che corredano gli esercizi chiariscono ogni dubbio fornendo la corretta metodologia di approccio.
Chi intende entrare nelle Forze Armate deve sostenere una serie di esami della personalità, volti ad accertare le possibilità di un suo corretto inserimento. Questa guida spiega al candidato come cooperare con il team di psicologi preposto alla selezione, per affrontare serenamente e con consapevolezza gli esami caratteriali e personologici che lo aspettano.
Argomenti trattati: i test di personalità, i test proiettivi, i giochi psicologici, il colloquio, il tirocinio.
Centinaia di test a risposta multipla, dello stesso tipo di quelli utilizzati nei concorsi ufficiali, organizzati in una serie di batterie che simulano la prova d’esame. Per esercitarsi in modo mirato e simulare la parte di test che riguarda la lingua inglese.
Costantemente aggiornato in nuove edizioni, Militest è da oltre venti anni il volume di riferimento per i candidati ai concorsi militari, in particolare per l’ammissione alle scuole superiori Nunziatella, Teulié, Morosini e Douhet e per le prove di reclutamento di carabinieri e finanzieri.
Contiene oltre 1000 domande risolte e commentate, divise tra tutte le materie previste dai programmi d’esame.Il libro è arricchito da utili informazioni sui criteri di selezione e fornisce indicazioni preziose sulle prove a test e su come affrontarle (uso ragionato del tempo a disposizione, tecniche risolutive, gestione delle domande più di difficili e molto altro). L’esercitazione finale consente di mettersi alla prova simulando l’esame ufficiale.
Circa 300 test a risposta multipla, dello stesso tipo di quelli utilizzati nei concorsi ufficiali, organizzati in una serie di batterie che simulano la prova d’esame. Per esercitarsi in modo mirato e simulare la parte di test che riguarda la storia.
Circa 300 test a risposta multipla, dello stesso tipo di quelli utilizzati nei concorsi militari ufficiali, sulle seguenti materie: numeri e loro operazioni; frazioni e numeri decimali; geometria; radicali; equazioni; disequazioni; monomi e polinomi.
Circa 350 test a risposta multipla, dello stesso tipo di quelli utilizzati nei concorsi ufficiali, sui seguenti argomenti: diritti civili e politici del cittadino; ordinamento dello Stato italiano; Unione Europea; ONU e organizzazioni internazionali.
Un agile eserciziario dedicato a una delle materie ricorrenti nei programmi d’esame di tutti i concorsi militari: la cultura generale. Gli esercizi riportati sono tutti risolti e commentati.