Gli Stati Uniti d'America hanno una storia complessa, affascinante, in vorticosa evoluzione e... semisconosciuta.
Questo volume serve da orientamento fra i tantissimi aspetti di questa storia, tanto più importante quanto più importanti stanno divenendo gli Stati Uniti nelle vite di tutti noi.
La trattazione abbraccia i quattro secoli durante i quali l'America si è formata, dai primi insediamenti di coloni britannici al grande miscuglio odierno di genti e popoli.
Ampio spazio è dato alle parole dei protagonisti della costruzione nazionale, ai loro discorsi, scritti, programmi, che testimoniano della varietà delle visioni sulla ‘missione' storica dell'America nel mondo.
Argomenti trattati:
- La conquista
- Ricerca della libertà, sterminio dei nativi e schiavitù
- Ascesa delle colonie e indipendenza
- La "frontiera" dell'Ovest e conflitto Nord-Sud
- Capitalismo "all'americana", crisi e sviluppo
- L'immigrazione di massa
- Guerre Mondiali e Guerra Fredda
- Responsabilità dell'unica superpotenza rimasta
Autore
Guido Tassinari, specialista di diritti umani e relazioni internazionali, ha vissuto per cinque anni negli Stati uniti, dove ha insegnato nelle scuole pubbliche, e lavorato al censimento del 2000.