Una sintesi utile per lo studio e il ripasso degli avvenimenti legati alla seconda guerra mondiale (1939-1945), adatto per prepararsi a interrogazioni, verifiche scritte, prove a test e per realizzare ricerche e tesine.
L'esposizione presenta in forma sintetica i protagonisti della scena politica internazionale, gli eventi bellici, gli autori di opere letterarie e filosofiche particolarmente significative e gli animatori delle principali correnti artistico-culturali dell'epoca.
Argomenti trattati:
- Dallo scontro tra totalitarismi e democrazie negli anni Trenta alle devastazioni della seconda Guerra Mondiale
- Dall'Olocausto alla divisione del mondo in due blocchi contrapposti
Autore
Giovanni Franchi, laureato in Storia moderna, svolge da dieci anni attività giornalistica presso il "Corriere Valsesiano" e ha pubblicato alcuni saggi storici sulla Valsesia.