Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
Corso Medicina MasterClass Febbraio | 200€ di sconto fino al 07/02
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Incontra Alpha Test
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Formazione, lavoro e carriera
Scuola e Università
Lingue
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per studenti di 5ª
Corsi per studenti di 4ª
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Polaris
Sedi Polaris
Un tascabile per lo studio e il ripasso del programma di storia dell’arte previsto delle scuole superiori (dalla preistoria al romanico) che fornisce al lettore utili strumenti di sintesi per orientarsi tra i vari periodi e le correnti artistiche. Numerosi test di verifica risolti e commentati e appositi "itinerari di approfondimento" consentono allo studente di affinare e completare lo studio.
Vai alla scheda prodotto
Disponibile
Un tascabile per lo studio e il ripasso del programma di storia dell’arte previsto delle scuole superiori (dal Quattrocento all'Illuminismo) che fornisce al lettore utili strumenti di sintesi per orientarsi tra i vari periodi e le correnti artistiche. Numerosi test di verifica risolti e commentati e appositi "itinerari di approfondimento" consentono allo studente di affinare e completare lo studio.
Un tascabile per lo studio e il ripasso del programma di storia dell’arte dell’ultimo anno del triennio. Numerosi test di verifica risolti e commentati e appositi "itinerari di approfondimento" consentono allo studente di affinare e completare lo studio. Argomenti trattati: le correnti artistiche e gli artisti di Otto e Novecento; le tecniche artistiche; tavole cronologiche e indice dei nomi.
Un volume ricco di rimandi tra le voci, in cui il lettore potrà trovare definizioni di diversa ampiezza e natura: dalle sintesi delle correnti artistiche confrontate con il contesto socio-culturale delle rispettive epoche, alle descrizioni delle tecniche artistiche da quelle più antiche ai nuovi ritrovati delle avanguardie, alle definizioni dei principali elementi di architettura, scultura e pittura.