I temporali sono fenomeni atmosferici strabilianti, caratterizzati da un’evoluzione rapida e da effetti molto variabili nello spazio e nel tempo. Possono però essere studiati attraverso gli strumenti della tecnologia e l’osservazione diretta del cielo.
Temporali e tornado spiega i segreti di queste violente manifestazioni della natura, dalle nubi temporalesche ai fulmini, dalla grandine alle trombe d’aria. Vengono poi illustrati i principali strumenti di analisi e predizione dei fenomeni temporaleschi: radiosondaggi, radar meteorologici e satelliti meteorologici. Sono infine suggerite strategie di storm chasing, grazie agli emozionanti racconti di due stagioni a caccia di tornado negli Stati Uniti.
Il volume, giunto alla terza edizione, si apre con un nuovo capitolo sul tema dei cambiamenti climatici e sull’estremizzazione dei fenomeni meteorologici. Il testo si avvale di un utile apparato di grafici e tabelle e gli interni, stampati interamente a colori, sono illustrati con foto spettacolari.
L’opera è introdotta dalle autorevoli prefazioni dei meteorologi Flavio Galbiati e Mario Giuliacci, coautori del Manuale di meteorologia della collana Meteo di Alpha Test.
Autori
Claudio Cassardo è docente presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino, dove svolge gli insegnamenti di Fisica dell’atmosfera e del clima e di Meteorologia e cambiamenti climatici.
Gabriele Formentini, laureato in Astronomia, ha lavorato come radarmeteorologo all’ARPAV prima di trasferirsi in Svezia dove lavora come meteorologo marino.
Alberto Gobbi, laureato in Scienze forestali e ambientali, è autore di fenomenitemporaleschi.it e relatore a vari corsi sul tema dei temporali.
Andrea Griffa, medico, è organizzatore di corsi di formazione per cacciatori di temporali e tornado. È autore dei siti tornado-tour.com e cacciatoriditornado.it.
Pierluigi Randi, Tecnico Meteorologo certificato e Vice Presidente AMPRO (Ass. Meteo Professionisti), è anche socio fondatore di Meteocenter S.r.l. e segretario di Emilia Romagna Meteo.
Davide Rosa, laureato in Ingegneria civile, insegna matematica e informatica nelle scuole secondarie superiori.