Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
TOLC-MED Sessione Luglio '23 | Corso in partenza il 31 maggio
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Incontra Alpha Test
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Formazione, lavoro e carriera
Scuola e Università
Lingue
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per studenti di 5ª
Corsi per studenti di 4ª
Corsi per studenti di 3ª
Vacanze studio
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Polaris
Sedi Polaris
I primi "libri a schede" per la verifica e il ripasso delle principali materie di scuola e di inizio università. Ogni cofanetto contiene 200 schede grandi come carte da gioco con esercizi, domande e quiz risolti e commentati, ma anche formulari e richiami di teoria. Carte comode e di facile consultazione per studiare divertendosi, dedicate a chi vuole essere ... preparato!
Matematica 3 - Esercizi Argomenti Successioni e funzioni - Limiti - Continuità - Derivate e integrali - Studio di funzione - Calcolo combinatorio - Probabilità
Biologia 2 - Esercizi Argomenti Ecologia - Classificazione dei viventi - Fisiologia e anatomia vegetale - Fisiologia e anatomia umana
Filosofia 4 - Esercizi Argomenti Neoidealismo - Esistenzialismo - Scuola di Francoforte - Ermeneutica - Epistemologia - Strutturalismo - Neotomismo
Vai alla scheda prodotto
Spedizione gratuita
Disponibili
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: ecologia, classificazione dei viventi, fisiologia e anatomia vegetale, fisiologia e anatomia umana.
Disponibile
Chimica 1 - EserciziArgomentiStruttura dell'atomo - Legami chimici - Tavola periodica - Gas, solidi e liquidi - Reazioni e stechiometria - Cinetica ed equilibrio
Storia 2 - Esercizi Argomenti Regni romano-barbarici - Bizantini e Longobardi - Franchi e Normanni - Papato e Impero - Duecento - Trecento
Filosofia 2 - EserciziArgomentiRinascimento - Riforma - Rivoluzione scientifica - Empirismo - Razionalismo - Kant - Illuminismo
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: struttura dell'atomo; legami chimici; tavola periodica; gas, solidi e liquidi; reazioni e stechiometria; cinetica ed equilibrio.
Fisica 1 - Esercizi Argomenti Grandezze fisiche - Cinematica - Dinamica - Lavoro ed energia - Meccanica dei fluidi
Filosofia 1 - EserciziArgomentiPresocratici - Socrate e Platone - Aristotele - Filosofia ellenistica - Neoplatonismo - Patristica - Scolastica
Latino - EserciziArgomentiConcordanze - Nominativo - Genitivo - Dativo - Accusativo - Ablativo
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: grandezze fisiche, cinematica, dinamica, lavoro ed energia, meccanica dei fluidi.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: termologia, termodinamica, leggi dei gas, onde, ottica geometrica.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: concordanze, nominativo, genitivo, dativo, accusativo, ablativo.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: insiemi, numeri, operazioni; calcolo letterale; equazioni e disequazioni; relazioni e funzioni; geometria euclidea.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: radicali; numeri reali e complessi; equazioni e disequazioni; logaritmi ed esponenziali; geometria analitica; trigonometria.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: presocratici, Socrate e Platone, Aristotele, filosofia ellenistica, neoplatonismo, patristica, scolastica.
200 schede in un pratico cofanetto facili da consultare per il ripasso e la verifica, pensate per tutti gli studenti. Ogni scheda riporta sul fronte una domanda e sul retro la risposta con il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: Rinascimento; Riforma; rivoluzione scientifica; Empirismo; Razionalismo; Kant; Illuminismo.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: preistoria e prime civiltà; Egitto; Grecia; Etruschi e Italici; Roma.
200 schede in un pratico cofanetto per imparare giocando. Facili da consultare per il ripasso e la verifica. Ogni scheda riporta un esercizio, lo svolgimento e il relativo commento. Ideali per la scuola superiore e i primi anni di università. Argomenti trattati: regni romano-barbarici; Bizantini e Longobardi; Franchi e Normanni; Papato e Impero; Duecento; Trecento.