Questo sito è ottimizzato per IE versione 9 e successive, per una corretta visualizzazione aggiornate il vostro browser
(lun-ven 9-19 sab 9-13)
ACCEDI
ACCOUNT
CARRELLO
Corsi di Laurea
Tutto sui test di ammissione
Simulazioni e prove ufficiali
Incontra Alpha Test
Corsi
Libri
Perché sceglierci
Test Ammissione
Concorsi ed esami
Scuola e Università
Lingue
Formazione, lavoro e carriera
Scienza e salute
Narrativa, saggistica e tempo libero
Catalogo completo
Corsi per i test 2021
Corsi per i test 2022
Corsi SSM e MMG
Corsi per concorsi pubblici
Informazioni
Test e Simulazioni
AlphaTestAcademy
Concorsi pubblici
Come funziona
Orientamento Post Diploma
Ammissione all'università
Scuola media
Milano, 1 aprile 2019 - Novità sul fronte del test 2019: è uscito il decreto ministeriale che regola la prova di ammissione e introduce alcune modifiche nella distribuzione delle materie. Qui tutti i dettagli.
Milano, 16 ottobre 2018 - Il Consiglio dei Ministri ha manifestato questa mattina l'intenzione di eliminare il numero chiuso a Medicina in un comunicato relativo alla legge di Bilancio del prossimo triennio. Alla notizia, subito diffusa dai media, ne sono subito seguite altre che la ridimensionano ampiamente.
Per valutare adeguatamente la situazione e decidere con serenità come comportarsi nei prossimi mesi, è importante tenere presenti alcuni fatti.
Alla luce di tutto questo, riteniamo estremamente improbabile che in tempi brevi si verifichi un cambiamento radicale del sistema di accesso a Medicina. Per questo motivo, Alpha Test conferma la pubblicazione dei manuali di preparazione al test e non modifica il calendario dei propri corsi in programma nei prossimi mesi. Agli studenti interessati consigliamo pertanto di non stare alla finestra ad aspettare, ma di iniziare per tempo la preparazione all'esame di ammissione, con o senza l'aiuto di Alpha Test. Già in passato chi ha confidato nell'abolizione della prova si è poi trovato costretto a studiare all'ultimo momento, trovandosi al momento del test ufficiale in una posizione di svantaggio rispetto agli altri candidati.
Dal nostro canto, garantiamo che Alpha Test:
Se vuoi restare aggiornato sulle novità riguardanti i test dell'area medica, lascia qui la tua mail
Milano, 26 febbraio 2021 - Il Ministero dell'Università ha pubblicato oggi le date dei test di ammissione a Medicina 2021 e a tutti i corsi che prevedono una prova nazionale, per informare gli studenti interessati e consentire agli Atenei di predisporre tutte le misure organizzative necessarie.
Milano, 29 settembre 2020. Conseguire la laurea in Medicina è stato impegnativo e lungo: test di accesso da superare, esami da sostenere, la tesi finale da discutere. Il percorso per diventare medico però non finisce qui: giunti a questo punto, dovete scegliere, tra le specializzazioni di Medicina, quella che risponde ai vostri desideri.
Milano, 29 settembre 2020. Il Miur ha pubblicato oggi la graduatoria ufficiale dei partecipanti al test di Medicina/Odontoiatria di inizio settembre. L'abbiamo analizzata evidenziando alcuni dati utili per valutare la propria posizione in vista del primo scorrimento previsto per il prossimo 7 ottobre.
Milano, 17 settembre 2020. Il Miur ha pubblicato oggi i punteggi anonimi, suddivisi per sede di svolgimento, dei partecipanti al test di Medicina del 3 settembre. Li abbiamo raccolti e analizzati, in attesa delle graduatorie nominative previste per il 29 settembre.
26 agosto 2020. Abbiamo raccolto le procedure di prevenzione del contagio da Covid-19 previste dagli atenei italiani per il giorno dell’esame.
Milano, 1 luglio 2020 - Con l'apertura delle iscrizioni ai test nazionali la domanda è una sola: quante e quali preferenze indicare durante l'iscrizione? C'è una strategia da seguire in base al proprio obiettivo? Cerchiamo di fare il punto e chiarezza, sfatando i miti e aiutandovi a scegliere consapevolmente le preferenze da indicare durante l'iscrizione al test.
Milano, 16 giugno 2020. Alla vigilia dell'esame di maturità, il Ministero dell'Università ha pubblicato il decreto che regola lo svolgimento dei test di Medicina e Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie. Quest'anno le prove di settembre non presentano grandi novità nei contenuti rispetto a quelle del 2019, mentre alcuni aspetti organizzativi sono per forza di cose cambiati in quest'anno di pandemia globale.
Milano, 20 maggio 2020 - Il Ministero dell'Università ha aggiornato oggi le date dei test di ammissione nazionali 2020, per consentire agli Atenei di predisporre tutte le misure organizzative necessarie.
Milano, 20 maggio. Primum Vivere, il magazine in cui l'agenzia di comunicazione SEC fotografa l'emergenza pandemica dal punto di vista delle organizzazioni profit e non profit, parla di Alpha Test e della sua community. Essere reattivi nell'emergenza e vicini ai ragazzi senza perdere di vista la qualità della didattica è la sfida raccontata in questa intervista.
Milano, 28 aprile. Test Bocconi: ultima chiamata. Il 30 maggio si terrà l'ultima prova d'ingresso per potersi iscrivere al prossimo anno accademico 2020/21. La selezione sarà dura perché rimane a disposizione solo il 10/15% dei posti. In questo frangente, prepararsi con cura è molto saggio, scegliere di farlo con un corso Alpha Test, ancora di più. Vediamo le informazioni e le ultime novità sulla prova e sulla nostra proposta di studio.
Milano, 25 marzo 2020. Da oggi entra in vigore in Italia la legge n.15 del 10/3/2020 "Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura" che consente di vendere libri con uno sconto massimo del 5%.
Milano, 12 marzo 2020. Nell'emergenza causata dal coronavirus Alpha Test fa la sua donazione a supporto di tre ospedali italiani: cinquantamila euro per il Niguarda di Milano, lo Spallanzani di Roma e il Cotugno di Napoli. Facciamo la nostra parte, insieme è lo slogan che accompagna l'iniziativa a cui invitiamo tutti ad aderire.
11 marzo 2020 - La sospensione delle lezioni fino al 3 aprile, come sapete, interessa tutte le scuole d'Italia e, di conseguenza, tutti i corsi Alpha Test. Nell'emergenza, mantenere la continuità dello studio senza mettere a rischio la sicurezza di tutti è fondamentale: per questo stiamo facendo ogni sforzo per fornire ai nostri studenti la miglior preparazione anche a distanza.
Milano, 2 ottobre 2019. Il primo ammesso a Medicina quest'anno ha totalizzato 82,4 punti: Norbert è nato in Romania nel 2000, si è trasferito in Italia, a Castellanza, poco prima di iniziare le elementari. Ha frequentato il liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio e ora si è immatricolato a Medicina in Statale. Per prepararsi, ha scelto di frequentare uno dei corsi Alpha Test di Milano. Ad Antonella De Gregorio, del Corriere della sera, dice: «Ho iniziato a prepararmi dalla terza liceo, appena ho capito che era questa la mia strada: ho preso i libri e ho iniziato a studiare».
Milano, 1 ottobre 2019 - Il Miur ha pubblicato oggi la graduatoria ufficiale dei partecipanti al test di Medicina/Odontoiatria di inizio settembre. L'abbiamo analizzata evidenziando alcuni dati utili per valutare la propria posizione in vista del primo scorrimento previsto per il prossimo 9 ottobre.
Complimenti, intanto, a tutti gli studenti che risultano già assegnati e che confermeranno la loro immatricolazione!
Milano, 17 settembre 2019. Il Miur ha pubblicato oggi i punteggi anonimi, suddivisi per ateneo, dei partecipanti al test di Medicina del 3 settembre. Li abbiamo raccolti e analizzati per voi, in attesa delle graduatorie nominative previste per il primo di ottobre.
Milano, 17 settembre 2019 - In questi giorni le università stanno pubblicando le graduatorie per l'ammissione ai corsi di professioni sanitarie. Ecco la situazione, ateneo per ateneo.
Milano, 30 luglio 2019 - Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato i numeri relativi agli iscritti ai test di ammissione per i corsi di laurea a numero programmato nazionale. Ancora in spiccato aumento quelli per Medicina in Inglese; anche ad Architettura, diversamente da quanto successo negli ultimi anni, si assiste a un leggero aumento degli iscritti. La platea dei pretendenti ai posti di Medicina in italiano cresce, come del resto il numero dei posti messi a bando. In leggero calo, infine, il numero di iscrizioni al test di Veterinaria.
Milano, 3 luglio 2019 — Ci siamo. Dopo il rinvio di due settimane fa, le iscrizioni al test di Medicina 2019 sono aperte da oggi fino al 25 luglio. Ecco i passi che dovete fare per iscrivervi al test del 3 settembre.
Milano, 9 luglio 2019 - State cercando la migliore università in Italia nell'area di studi che vi interessa? Ecco l'annuale ricerca condotta da Censis che analizza e valuta tutte le università italiane.
Milano, 14 giugno 2019. Il Miur ha oggi rinviato di due settimane l'apertura delle iscrizioni ai test di Medicina e Odontoiatria, Veterinaria, Architettura e Medicina in inglese, inizialmente prevista per il 17 giugno. Per iscriversi su Universitaly occorrerà attendere il 3 luglio e sarà possibile farlo entro le ore 15.00 del 25 luglio.
Milano, 12 aprile 2019. Il «Corriere della sera» riporta oggi un intervento di Roberto Giuntini e Giuseppe Sergioli, della Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza. Secondo i due studiosi «la logica serve per fare il medico» e dimezzare il suo peso in favore della cultura generale non è una buona soluzione.
Per quanto di parte possa suonare questo giudizio, vale la pena leggere le solide argomentazioni che i due Autori adducono a supporto della loro critica.
Milano, 1 aprile 2019. Dopo le anticipazioni uscite sulla stampa nei giorni scorsi, il Miur ha pubblicato oggi il decreto che regola i test di ammissione di Medicina e Odontoiatria, Veterinaria, Professioni sanitarie e Architettura del prossimo settembre (puoi scaricarlo qui). Confermato l'aumento delle domande di cultura generale e la riduzione di quelle di ragionamento logico. Accanto a questo, bisogna prestare attenzione alla nuova tempistica di iscrizione ai test, anticipata rispetto agli anni passati.
Vediamo tutto con calma, partendo dalla domanda: come cambiano le domande del test?
Milano, 28 marzo 2019. Non bastava l'annuncio dell'aumento dei posti a Medicina dato dal Ministro Bussetti oggi pomeriggio. Poco fa LA notizia: il Sole 24 ore ha anticipato i contenuti del Decreto sui test 2019, alla firma del Ministro in queste ore. Per i candidati ai test di Medicina e Odontoiatria, Veterinaria, Professioni sanitarie e Architettura di settembre confermiamo l'arrivo di alcune importanti novità sulla struttura della prova. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta.
Milano 28 marzo 2019. Ne avevano già parlato i rettori qualche mese fa, quando il governo aveva annunciato e subito smentito l'abolizione del test di Medicina: aumentare il numero dei posti messi a concorso per i camici bianchi dei prossimi anni è una strada percorribile. Ora arriva la conferma anche del Ministro Bussetti. Intervistato poco fa su Repubblica da Corrado Zunino, il Ministro ha commentato il tema della carenza di medici che da settimane tiene banco su tutti i media proponendo alcune soluzioni di immediato e medio periodo.
Milano, 5 marzo. Non sono poche le novità dell'esame di maturità con le quali gli studenti di quinta devono fare i conti quest'anno. Il Ministero ha quindi previsto alcune simulazioni delle due prove scritte previste.
Il 28 febbraio si è svolta la prima simulazione della prova scritta d'indirizzo. Ora puoi scaricare le soluzioni e i commenti alla prova del liceo scientifico, per la prima volta dedicata sia alla matematica sia alla fisica.
Ci siamo. Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2018 possono ora — finalmente — spendere i 500 euro del loro bonus cultura. Un'occasione da non perdere a nessun costo, a patto di compiere tutti i passi necessari per l'attivazione.
Ecco cosa fare e quando farlo.
Milano, 29 ottobre 2018. Oggi il Corriere.it intervista lo studente pavese Shenouda Mina, nono all'ultimo test di Medicina. Shenouda è arrivato in Italia dall'Egitto 12 anni fa col sogno di diventare medico coltivato fin dall'infanzia. La sua è una storia particolare, che merita di essere raccontata.
A Shenouda va tutta la nostra stima: l'abbiamo avuto in aula con noi a Pavia, quest'estate, e sapevamo che sarebbe andato lontano. Ecco che cosa ha raccontato a Orsola Riva.
Milano, 22 ottobre 2018. La notizia dell'abolizione del test di Medicina divulgata il 16 ottobre è durata poche ore. La mattina stessa, i ministri dell'Università e della Salute hanno provveduto a smentirla con un comunicato congiunto. Dopo di loro, nelle ore e nei giorni successivi non sono mancati gli interventi su questo tema. Fra tutti, quelli della Conferenza dei Rettori Italiani (Crui) e della Conferenza Permanente dei Presidenti di Medicina sono particolarmente interessanti, vista la diretta competenza in materia.
Tutte le date dei ufficiali dei test di ammissione 2021-2022: la tabella aggiornata in tempo reale a cura della redazione di Alpha Test.
Davvero il test di Medicina seleziona gli studenti più adatti a questo corso di laurea? Secondo la Conferenza Permanente dei Presidi di Medicina e Chirurgia sì. È questo l'esito di una recente ricerca pubblicata sulla rivista «Medicina e Chirurgia».
L’84% di coloro che sono entrati a Medicina si è preparato con Alpha Test, unica società del settore in grado di presentare risultati certificati da un'indagine Doxa, svolta su scala nazionale presso le matricole di Medicina.
Scopri l'unica piattaforma online di preparazione personalizzata per i test di ammissione di: