Questa sintesi affronta la definizione e lo sviluppo di concetti e idee fondamentali della chimica, nonché la nascita della chimica organica e industriale.
Rivolto agli studenti di scuola superiore - ma anche al lettore interessato a organizzare le proprie conoscenze - il testo consente il ripasso dei diversi argomenti e la preparazione di tesine, facilitando i collegamenti interdisciplinari e quelli tra storia della chimica ed altri eventi storico-scientifici.
Argomenti trattati
La chimica pre-scientifica (dalla preistoria alla filosofia greca, dall'alchimia a Lavoisier); le basi della chimica classica (dall'Ottocento ai primi del Novecento); la chimica moderna (il Novecento); le nuove frontiere della chimica: genetica e biochimica, biotecnologie, nanotecnologie.
Autrice
Maria Chiara Montani, laureata in Chimica, ha conseguito il Master in comunicazione della scienza alla SISSA di Trieste. Collabora con diverse case editrici, con l'Università di Parma e cura la pagina della scienza del quotidiano «la Gazzetta di Parma».
Nella collana gli Spilli ha pubblicato Storia dei modelli atomici.