Copenaghen viene rappresentata nei teatri di tutto il mondo dal 1998 ed è ormai un classico della scienza a teatro. Mescolando sapientemente gli ingredienti della drammaturgia alla storia della meccanica quantistica, Michael Frayn costruisce un’avvincente pièce teatrale intorno a un episodio – e alla figura di Heisenberg – che ancora divide gli storici della scienza. L’autore parte dall’indeterminazione della storia e dei moventi delle persone per spingersi a indagare, attraverso il confronto appassionato tra i tre protagonisti, i temi dell’etica scientifica e del rapporto fra scienza e potere.
Disponibile
Una riflessione sull’istinto materno, oltre ogni ipocrisia: senza giudizio ma senza giustificazione. Un poema in cui i sentimenti sono distillati con misura, dal pozzo dell’anima umana. L'opera teatrale da cui è stato tratto il film Maternity blues, di Fabrizio Cattani.
Disponibile
«Uno scienziato di prim’ordine, uno scrittore dalla grande carica morale» Claudio Magris. Il mondo della ricerca medica, dei suoi interessi, delle sue contraddizioni raccontato dalla voce di un uomo che ha cercato di restare giusto.
Disponibile
Ci sono narratori che, pur pubblicando o avendo pubblicato molto, restano nella memoria dei lettori come gli autori di un unico libro.
È il caso di Giulio Mozzi: il cui libro d’esordio, Questo è il giardino, nel 1993, destò stupore per la sicurezza e, insieme, l’ingenuità del dettato.
Disponibile
Giulio Mozzi e Dario Voltolini hanno raccolto in questo libro nove testi che descrivono e raccontano luoghi del nord e centro Italia: Lignano e Monfalcone in Friuli, Carmignano in Toscana, il delta del Po, Sottomarina di Chioggia sulla Laguna di Venezia, Sassuolo in Emilia, ed altri. In ogni testo il lettore andrà incontro a un’avventura affascinante: quella dello sguardo che si fa scrittura e della scrittura che, nel tentativo di aderire a un luogo, a un cielo, a un campo, sembra quasi imitare la forma del luogo, del cielo e del campo.
Disponibile
Sei storie sulla possibilità di soddisfare i nostri bisogni affettivi per mezzo di tecnologie. Maurizio Torchio è un narratore profetico: come tutti i veri profeti, vede il presente. E la sua visione è limpida e glaciale quanto il suo stile è affilato e chirurgico.
Disponibile
Un narratore curioso della vita che racconta la provincia con una scrittura piena di stupore. Un libro di racconti in cui la vita tra l’argine del Po e i paesi della piana può
ancora incantare.
Disponibile
Standards vol. I è per Vitaliano Trevisan il libro della maturità: quello in cui la sua voce, avendo per così dire "assorbite" numerose altre voci (non solo letterarie: anche la musica di Keith Jarrett, la pittura di Francis Bacon…) può levarsi nella sua splendida, prodigiosa inconfondibilità. Nei cinque racconti che compongono questo libro Trevisan reinventa virtuosisticamente la canzone When I fall in love di Victor Young ed Edward Heyman, il racconto Un canto di Natale di Charles Dickens, e altri “pezzi celebri" di Samuel Beckett, Søren Kierkegaard e Thomas Bernhard.
Disponibile
Il più sincero libro sull’amore che abbiate mai letto. Cento dialoghi d’amore fulminanti, affilati, impietosi. E assolutamente parziali.
Disponibile
Un narratore magistrale, sulla scia di grandi scrittori minimalisti americani come David Leavitt e John Cheever.
Disponibile
Wordstar(s) trilogia della memoria è una raccolta di testi di teatro tutto particolare, senza precedenti nella tradizione italiana, ma discendente diretto della lezione di Samuel Beckett, Thomas Bernhard e Michel Butor.
Disponibile
Dieci racconti che imitando la vita danno più forza alla vita; dieci storie sulla potenza creatrice del linguaggio.
Disponibile
In Mio marito Francesca, sua terza prova narrativa, Paolo Nelli gioca con un umorismo di situazione quasi pirandelliano. I tre lunghi racconti che compongono il libro rappresentano vicende paradossali, ma non impensabili (e a volte ...
Disponibile
Nuova edizione 2020/2021. Oltre 1700 quesiti con soluzioni e commenti. Simulazioni di prove ufficiali.
Nuova edizione 2019. Il libro, nato dall'esperienza ventennale degli Autori in corsi di formazione sulla gestione del tempo, offre consigli per gestire al meglio i propri impegni, non solo lavorativi, recuperando produttività e serenità.
Nuova edizione 2020. Per l'ammissione alle Accademie di Modena (Esercito e Carabinieri), Pozzuoli (Aeronautica), Livorno (Marina) e Bergamo (Guardia di finanza). Il volume contiene centinaia di esercizi risolti e commentati dello stesso tipo di quelli utilizzati dagli Istituti militari.